25.5 C
Napoli
giovedì, Giugno 13, 2024
PUBBLICITÀ

Depuratore di Cuma, Amente: la situazione è preoccupante

PUBBLICITÀ

Parametri alterati a causa dell’arrivo di scarichi industriali dalla zona Asi di Giugliano
Il vicepresidente della III commissione speciale: “Subito i dati delle analisi delle acque”
“Bisogna effettuare un sopralluogo presso la zona Asi di Giugliano, la situazione è allarmante e c’è bisogno di fare in fretta”. Così il vicepresidente della commissione regionale speciale Controllo bonifiche ambientali e sui siti di smaltimento rifiuti Mafalda Amente in visita al depuratore di Cuma martedì 4 ottobre. Con la giovane esponente del Popolo delle Libertà anche il presidente della III commissione regionale speciale Antonio Amato, il sindaco di Bacoli Ermanno Schiano, alcuni esponenti delle forze politiche e dell’associazionismo del territorio dell’Area Flegrea, i responsabili dell’Hydrogest Maurizio Rossi e Silvana Fiorillo e Manlio Martone del Ciclo Integrato delle Acque. L’impianto flegreo urge di una modernizzazione, ma non è stato però questo il motivo di maggiore interesse dell’incontro. Secondo quanto dichiarato da Martone “al momento l’impianto sicuramente non è ancora a norma”, ma non è tutto. I responsabili dell’Hydrogest hanno denunciato che “lo sforamento di alcuni parametri rispetto alle tabelle previste è dovuto all’arrivo di scarichi industriali non autorizzati dalla zona Asi di Giugliano” e che ad oggi “continuino a giungere borlande di distilleria, a cui spesso, soprattutto dal collettore di Napoli, si aggiunge zinco” nonostante da anni sia stata segnalata la questione alle autorità competenti. “L’incontro è stato utilissimo per capire la strada da seguire per la risoluzione del problema – ha aggiunto il consigliere regionale Mafalda Amente – Prima di tutto bisognerà entrare in possesso dei dati completi relativi all’analisi delle acque, dopodiché potremo effettuare un sopralluogo in zona Asi a Giugliano e passare così alla seconda fase, utile per rendere realmente funzionale l’impianto di Cuma ed evitare danni all’ambiente”.

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il pentito rivela: “Gli ex cutoliani volevano togliere Villaricca al clan Mallardo”

Nell'ambito dell'inchiesta che ha portato all'arresto di dodici persone ritenute attigue al Clan Contini, sono emerse le dichiarazoni di...

Nella stessa categoria