PUBBLICITÀ
HomePoliticaALLE URNE CON L'INCUBO DISCARICHE Il dibattito nel collegio Qualiano-Marano-Calvizzano

ALLE URNE CON L’INCUBO DISCARICHE
Il dibattito nel collegio Qualiano-Marano-Calvizzano

PUBBLICITÀ


QUALIANO. Sfida all’ultima cena per le provinciali di giugno. Nel collegio Qualiano, Calvizzano, Marano la campagna elettorale è entrata nel vivo. Convegni, banchetti elettorali, assemblee. Il duello è su ogni voto. Quattro i temi al centro del dibattito: ambiente, occupazione, infrastrutture e servizi. Ad infiammare la campagna elettorale ci si è messa l’apertura (già annunciata) della discarica di Settecainate. Lo scontro è particolarmente acceso a Qualiano, da cui l’invaso dista poche centinaia di metri. Settecainate non è che l’ultima di una lunga serie di discariche che circonda la cittadina. A rigor di termini, non ci sono depositi di rifiuti sul territorio comunale: le discariche (legali e non) sono al limite, sul confine tra Giugliano e Parete. Ma è a Qualiano che se ne avverte maggiormente la presenza. Inevitabile il riflesso sul dibattito politico. Al centro delle polemiche gli impegni siglati dal Commissariato di governo per l’emergenza rifiuti con associazioni, partiti e sindaci della zona. «Ci era stato promesso che Settecainate non sarebbe mai stata aperta. Hanno tradito la nostra fiducia», denunciano in coro centrodestra e centrosinistra.
Ma chi sono gli aspiranti consiglieri provinciali? Da Marano arrivano i candidati del centrosinistra. Per la Margherita corre Biagio Iacolare, consigliere comunale di Marano del Ppi. Rifondazione comunista punta su Massimo Nuvoletti, assessore alle Periferie e all’Immigrazione nella giunta guidata da Mauro Bertini. Antonio Menna è, invece, il candidato del Pci. L’Udeur schiera Antonio Di Guida, assessore all’Agricoltura; la lista Di Pietro-Occhetto, Gennaro Sommella. I Ds puntano su Maria Gentile, chirurga e ricercatrice alla Federico II. Da Calvizzano arriva la candidatura di Antonio Mauriello per lo Sdi.
Da Qualiano gli aspiranti consiglieri del centrodestra. L’Udc schiera Pasquale Galdiero, già sindaco e candato alla Camera nel 2001 con Democrazia Europea. An è in corsa con Luigi Veccia, ex assessore nella giunta guidata dal sindaco Schiano. Ludovico De Luca, presidente del consiglio comunale di Qualiano, è invece il candidato di Forza Italia: il suo nome è maturato poche ore prima della presentazione delle liste, quando era ormai certa la candidatura di Giuseppe Simeoli, coordinatore di Fi a Marano. In lizza anche Agostino Agliata per Fiamma Tricolore e Michele Izzo per il Nuovo Psi. Ma quali sono i confronti diretti? A Qualiano si registra il testa a testa tra Galdiero e De Luca. La sconfitta di quest’ultimo, dicono negli ambienti politici locali, pregiudicherebbe la sua candidatura a sindaco della cittadina, al termine del secondo mandato di Schiano. Sfida tutta interna al centrosinistra, invece, a Marano. Iacolare (Margherita) e Di Guida (Udeur) si contendono i voti del «centro». Appassionante, poi, il duello tra Nuvoletti (Prc) e Menna (Pci): il primo è sostenuto da Corrado Gabriele, assessore provinciale al Lavoro e capogruppo del Prc al Consiglio di Marano; il secondo conta sull’appoggio del sindaco Bertini, di recente passato nel partito di Diliberto e Cossutta. Sullo sfondo la battaglia per le europee: Gabriele e Bertini sono a loro volta in lizza per una poltrona a Bruxelles.




U. F. IL MATTINO 29 MAGGIO 2004

http://ilmattino.caltanet.it/hermes/20040529/CIRC_NORD/CAMPANIA/POLLO.htm

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ