26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Elezioni. Affluenza in calo fino a -12% a Qualiano

PUBBLICITÀ

Affluenza in forte calo nell’area nord. Il calo a Qualiano, alle 19 aveva raggiunto e superato il 10% rispetto alle ultime consultazioni del 2008 (alle 12 era solo del 3%) per poi acuirsi alle 22. Stessa storia anche negli altri comuni al voto. A Marano alle 12 avevano votato il 10,29% degli elettori (alle ultime consultazioni il 14,02%), poi alle 19 il 29,42% (rispetto al 36,90%). A Melito invece alle 12 a votare sono stati il 10,67% rispetto all’11,96%, mentre alle 19 il 33,04% rispetto al 35,57 dell’ultima volta. A Calvizzano a votare alle 12 sono stati il 13,51% rispetto al 16,09% e alle 19 di questa sera il 41,01% rispetto al 49,78%. A Qualiano invece, come già anticipato, il dato più significativo: alle 12 avevano votato il 12,84% rispetto al 15,38 del 2008, ma in serata alle 19, il dato sull’affluenza ha fatto registrare il 36,12% rispetto al 47% delle ultime consultazioni del 2008.

Aggiornamento ore 22:00. E’ terminato il primo giorno di voto. I seggi sono chiusi fino alle 07.00. Alle 22 l’affluenza di voto ha fatto registrare un ulteriore calo in tutti e quattro i comuni di Napoli nord: Qualiano si è fermato al 53,30% rispetto al 65,46% dell’ultima consultazione, con un calo del 12,16%. Marano al è fermo al 40,33% rispetto al 48,99% con un calo del 8,66%. Melito al 45,40% rispetto al 48,17% con un calo del 2,77% e infine Calvizzano al 55,90% rispetto 66,97% con un calo del’11,97%. Il prossimo dato dell’affluenza è previsto per le ore 15:00 quando i seggi chiuderanno definitivamente prima di dare il via allo spoglio delle schede.

PUBBLICITÀ

Il voto fino ad ora si sta svolgendo in modo regolare. A Qualiano una donna è stata sorpresa a fotografare la propria scheda elettorale. E’ stato il presidente del seggio numero 17, dopo aver udito il “click” emesso dal telefono cellulare a bloccare la donna e ad allertare i carabinieri. Scheda e telefonino sono stati sequestrati. A Marano invece il candidato a sindaco del centro sinistra Michele Palladino, «sarebbe stato avvistato a “curiosare” nelle adiacenze di una scuola» , il candidato sindaco che di professione fa maresciallo del gruppo Interforze, è stato fatto allontanare dai carabinieri. L’episodio è avvenuto domenica mattina, poco prima di mezzogiorno, nei pressi dell’istituto scolastico Domenico Amanzio. I militari dell’Arma, allertati dai rappresentanti di lista di un altro candidato sindaco, hanno ricordato all’esponente dell’Idv che per legge non può sostare a meno di 200 metri dall’edificio scolastico sede del seggio. Dopo un piccolo conciliabolo e una verifica alle generalità da parte delle forze dell’ordine, Palladino si è allontanato dall’area attigua alla scuola. Subito è arrivata anche la nota di chiarimento del candidato a sindaco. Palladino ha fatto sapere che: «C’è stato un disguido avvenuto non per responsabilità delle Forze dell’Ordine, ma per manifesta avversione strumentale e politica da parte di alcuni esponenti del Pdl. Mi hanno segnalato in posizione di vicinanza illegale al seggio di Piazza Trieste e Trento: non mi stavo recando al seggio, bensì all’ufficio elettorale comunale di fronte per alcune verifiche circa le schede eccedenti rispetto al numero degli aventi diritto al voto per ogni sezione. Il candidato Angelo Liccardo, invece, in queste ore, tranquillamente fuori a diversi seggi, salutava i suoi elettori accogliendoli. Abbiamo prova fotografica a nostra disposizione, ma di certo non la utilizzeremo come i nostri avversari politici per strumentalizzazione».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Orrore nel Salernitano, trovato in strada il cadavere di un 35enne: era in una pozza di sangue

Choc ad Angri, nel Salernitano, dove alle prime ore del mattino di oggi è stato ritrovato un cadavere riverso...

Nella stessa categoria