PUBBLICITÀ
HomePoliticaMarano. Ripristino sportello antiviolenza: L'associazione Frida Kahlo scrive all'assessore

Marano. Ripristino sportello antiviolenza: L’associazione Frida Kahlo scrive all’assessore

PUBBLICITÀ

L’associazione Frida Kahlo ha inviato una missiva all’assessore alle Pari Opportunità e per conoscere l’esito del sopralluogo, dopo l’ennesima vandalizzazione della struttura situata nel quartiere periferico di Torre Caracciolo. «Occorreva una immediata messa in sicurezza – si legge in un comunicato inviato alla stampa a firma della presidente Cinzia Spetrillo -. Nonostante gli impegni presi dall’amministrazione non abbiamo più saputo nulla. C’è stato negli anni e continua ad esserci una totale indifferenza da parte dell’Ente e del proprio comparto, a sostenere tutte quelle azioni che possano prevenire e contrastare la violenza di genere. – Prosegue -. Intendiamo promuovere azioni volte a favorire piena e pari opportunità ed’inclusione sociale,nella periferia della città troppo spesso invece teatro di esclusione sociale. Continuare in un’azione più incisiva per prevenire e contrastare la violenza di genere, dilagante fenomeno noto come “femminicidio”. Basta con questa indifferenza». Tra i destinatari della missiva, troviamo: l’assessore alle Pari opportunità Teresa Giaccio, la responsabile dei servizi sociali Maria Pia Russo, la Presidente della commissione Titty Astarita.

Comunicato Stampa

PUBBLICITÀ

In seguito del nostro incontro in commissione in cui chiedevamo una serie di interventi a partire dalla messa in sicurezza dei locali di proprietà dell’ente a Torre Caracciolo dove ha sede lo sportello, al ripristino della linea telefonica ,abbiamo partecipato ad un sopralluogo con il dott. Davide Ferriello nei primissimi giorni di agosto. Il dott. Ferriello da li a pochi giorni avrebbe inviato una nota all’ ufficio tecnico, di cui non conosciamo gli esiti . Abbiamo deciso di mantenere la sede dello sportello a Torre Caracciolo per una serie di iniziative che vogliamo mettere in campo per promuovere azioni volte a favorire piena e pari opportunità ed’inclusione sociale,nella periferia della città troppo spesso invece teatro di esclusione sociale.

Continuare in un’azione piu’ incisiva per prevenire e contrastare la violenza di genere, dilagante fenomeno noto come ” FEMMINICIDIO”.
Chiediamo quindi di essere ascoltate in commissione nel piu’ breve tempo possibile per conoscere lo stato dell’arte rispetto agli impegni assunti dall’assessore stesso sullo sportello a Torre Caracciolo . Chiediamo inoltre di conoscere quale pianificazione l’assessorato delle pari opportunità ha predisposto per realizzare il PIANO TRIENNALE DELLA AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA’.

PUBBLICITÀ