Dopo la richiesta protocollata al commissario prefettizio Claudio Vaccaro, protocollata da varie forze del territorio, è stata fissato un incontro con varie forze del territorio per la discussione del bando della villetta San Lorenzo. Negli scorsi giorni Il firmatari ricevettero una convocazione dell’ultimo dal sub commissario Ciro Silvestro. In quella sede non si riuscì a mettere insieme l’intera delegazione, ragion per cui è stato concordato un summit tra martedì e venerdì prossimo. L’obiettivo per le forze locali è teso all’annullamento del bando che affida la gestione della villetta per un anno, oppure la ridiscussione dei termini apportando delle soluzione migliorative visto l’alto interesse della cittadinanza. Visti i costi di gestione e assicurativi, persiste una difficoltà nel prendersi carico della struttura da parte delle associazioni. Lunga la lista delle adesioni da parte dei movimenti, associazioni, comitati e partiti mugnanese: Comitato civico Cambiamo Mugnano, Rete Commons StopBiocidio, Gridas-Gruppo risveglio dal sonno, AfroNapoli United, Fondo rustico A. Lamberti, Ass. Moviarte, Ass. DROM percorsi culturali, Ass. Camilla la stella che brilla, Ass. L’albero della celiachia, Associazione New Team Ass. Frida Kahlo – La città delle pari opportunità, Mauro Romualdo – consigliere comunale uscente, Ivo Poggiani – consigliere municipale Napoli, Pietro Rinaldi – consigliere comunale Napoli Laboratorio occupato Insurgencia, Laboratorio politico Kamo Associazione, Movimente Associazione Alice, Mugnanofutura, Movimento 5 stelle Mugnano, L’altra Mugnano Sel, Mugnano Rifondazione comunista, Mugnano Sel Marano, UDC Mugnano, PD Mugnano.
Mugnano. Villetta San Lorenzo, iniziativa anti-privatizzazione
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ


