PUBBLICITÀ
HomePoliticaSolidarietà Popolare, Sergio Angrisano: «Competenze ed etica per cambiare la politica»

Solidarietà Popolare, Sergio Angrisano: «Competenze ed etica per cambiare la politica»

PUBBLICITÀ

«I problemi quotidiani dei cittadini saranno al centro della nostra agenda politica. Proveremo a risolverli a partire da un forte senso etico e dalle competenze». Scende in campo, alle prossime elezioni regionali, il movimento “Solidarietà Popolare” con Sergio Angrisano candidato alla presidenza della Regione Campania. Il movimento nasce dal popolo ma ha un forte respiro nazionale. Tant’è vero che anche in Umbria il movimento concorrerà per le elezioni regionali. Fino ad oggi, in Campania, vi hanno aderito numerose sigle d’associazioni del territorio, impegnate nella battaglie ambientali e nella risoluzione delle questioni legate alla sanità. «Il nostro è un movimento politico trasversale – spiega Angrisano – che non si colloca in una definita posizione partitica, ma mira esclusivamente a risolvere i problemi dei cittadini, sfiduciati ormai da questo modo di fare politica perseguendo interessi personali. Secondo un nostro studio tecnico, più del 60% degli aventi diritto al voto, non si reca più alle urne ad esprimere una loro preferenza. È un chiaro segno che bisogna voltare pagina e riacquisire la fiducia dei cittadini». I temi principali su cui è incentrata l’agenda politica sono: tassazione, acqua, ambiente e sanità. «Il debito sanitario è incalcolabile – afferma il candidato alla presidenza della Regione – ma la Regione deve provvedere a tutelare la salute dei cittadini. Ci stiamo battendo per l’ottenimento delle “unit”, ossia presidi di garanzia socio-sanitaria, almeno una per Provincia. Si tratta di strutture attraverso le quali monitorare e arginare alcune malattie, come ad esempio i tumori, che derivano dall’avvelenamento dei suoli». Le liste di “Solidarietà Popolare” sono pronte in 4 Comuni della Campania. A Giugliano, invece, gli esponenti del movimento sosterranno la lista Alternativa Civica, i cui coordinatori cittadini sono Antonio Di Nardo, Francesco Parisi e Gerardo Ciccarelli. «Condividiamo numerose idee di Sergio Angrisano – afferma Francesco Parisi – su tutte la difesa del cittadino e l’affermazione del principio di democrazia partecipativa. Per questo motivo, daremo anche noi un supporto esterno a Solidarietà Popolare alle prossime regionali». A candidarsi tra le fila del movimento di Angrisano, ci sarà anche Aniello Pennacchio, noto commerciante del centro storico di Giugliano. «Vogliamo una politica che tuteli il cittadino e che contrasti il sistema lobbistico dei partiti – dichiara Pennacchio – e lo si può fare soltanto dando ascolto alle voci dei comitati e delle associazioni che quotidianamente combattono sul territorio per i nostri diritti».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ