PUBBLICITÀ
HomePoliticaGiugliano. Il Movimento 5 Stelle: «Ecco le nostre idee»

Giugliano. Il Movimento 5 Stelle: «Ecco le nostre idee»

PUBBLICITÀ

Il Movimento 5 Stelle di Giugliano volta pagina e torna a parlare di programmi e idee concrete. Il gruppo attivisti ha organizzato una serie di eventi aventi l’obiettivo di coinvolgere i cittadini attivamente nella vita politica della città. Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, si terrà presso la nuova sede al Corso Campano, il primo di questa serie di incontri tematici. Le proposte del Movimento 5 Stelle prevedono una trasformazione della macchina amministrativa: richiesta referendum abrogativi e propositivi da inserire nello statuto con i regolamenti; i contratti di appalto, affitto e servizi con ditte private devono essere accessibili e trasparenti; trasmissione in streaming di tutte le riunioni del Consiglio Comunale e delle commissioni consiliari; potenziamento dei servizi online fornendo ogni tipo di documento, modulistica e certificazione che riguardi l’amministrazione comunale, con la possibilità di monitorare lo stato della pratica inoltrata; accorpamento e rimodulazione dei settori amministrativi seguendo il principio dell’armonizzazione; ridefinizione dei ruoli dirigenziali sulla base dell’economicità e della produttività nella gestione della spesa pubblica; riduzione del numero delle commissioni consiliari; creazione di un fondo di solidarietà alimentato dai risparmi ottenuti con le riduzioni dei gettoni e del numero di commissioni; riduzione del 30% delle indennità spettanti al sindaco, agli assessori e al presidente del consiglio comunale, inoltre per i primi sei mesi il sindaco non percepirà l’indennità. Il risparmio verrà utilizzato per finalità concordate con la città. Domenica, invece, ci sarà un gazebo informativo sulla fascia costiera, in via San Nullo, dove gli attivisti e il candidato a sindaco Nicola Palma incontreranno i residente del litorale. Sabato 11 aprile, infine, il portavoce Nicola Palma, tutti i candidati al Consiglio Comunale di Giugliano e gli attivisti del Movimento 5 Stelle incontreranno la cittadinanza per l’inaugurazione dell’Agorà 5 Stelle, in piazza Municipio. All’evento interverranno anche il cittadino portavoce al Senato Mario Michele Giarrusso, il deputato giuglianese Salvatore Micillo e il candidato presidente alle regionali per la Campania Valeria Ciarambino.Saranno presenti anche alcuni candidati al consiglio regionale, tra i quali Ilaria Ascione e Piero Disogra.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ