PUBBLICITÀ
HomePoliticaDal Centro Nazionale Sportivo Fiamma nasce «Un progetto sociale dal malaffare»

Dal Centro Nazionale Sportivo Fiamma nasce «Un progetto sociale dal malaffare»

PUBBLICITÀ

Parte domani il progetto ideato dal Centro Nazionale Sportivo Fiamma volto a valorizzare un territorio da anni martirizzato al fine di ridare alla popolazione un riscatto soprattutto a quelle fasce deboli e con forti fragilità sociali.

L’iniziativa si terrà su un bene di proprietà della ex Provincia di Napoli ora Città Metropolitana, precedentemente sottoposto a sequestro giudiziario e attualmente affidato all’Ente che mediante una serie di attività l’obiettivo sarà quello di valorizzarlo e restituirlo alla comunità.

PUBBLICITÀ

Il presidente Antonio Arzillo dichiara – “L’uso sociale dei beni comuni e sottratti alla criminalità può rappresentare un valore simbolico, educativo e culturale: tali beni possono costituire un valido strumento per far crescere le comunità locali sul piano economico e sociale. La valorizzazione del “bene comune” diventa lo strumento con cui realizzare interventi in favore di una politica sempre più incisiva e consapevole in tema di attenzione alla legalità e ai meccanismi di crescita comunitaria”.

Domani 11 aprile, dopo una breve conferenza Stampa alle ore 9:30 presso il partner progettuale HOPERA CAFE di Via Lago Patria, primaria società di franchising il quale da tempo collabora con l’ente su varie iniziative come la raccolta alimentare, abbiamo invitato la cittadinanza a donare una giornata per il territorio contribuendo alla pulizia e riqualificazione del bene.

Ogni piccolo contributo potrebbe essere indispensabile per l’area affidataci e costruire una Casa di tutti.

Prossimamente sui terreni sopracitati verranno avviati gli orti sociali i quali si presentano come delle pratiche che rispondono anche a un’esigenza di socializzazione per alcune categorie di persone spesso costrette all’isolamento, come anziani e disabili lievi, o esigenze di responsabilizzare alla gestione di un bene comune, come minori a rischio.

Le attività sono rivolte ad anziani, bambini, persone con svantaggi sociali, persone in difficoltà, persone con disabilità lievi, associazioni ecc.

Pertanto tutti coloro che sono interessati sono invitati a recarsi presso il nostro sportello per poter compilare il modulo di adesione al fine di ricevere l’assegnazione di un lotto.

Com. Sta.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ