La scelta del candidato sindaco del centrosinistra ha creato un primo effetto: l’indisponibilità a diventare il candidato sindaco dei Moderati da parte Rino Savanelli. “In questi giorni sono stato sollecitato da diverse persone e diverse forze politiche a dare la mia disponibilità come candidato sindaco. La cosa mi ha fatto piacere e ringrazio chi mi ha indicato per questo ruolo, ma devo declinare l’invito. Resto sempre a disposizione per un progetto politico di cambiamento e di buon governo per la città di Mugnano di Napoli, dove gli interessi generali prevalgano sui rancori personali” ha dichiarato l’ex consigliere del Pd. Il passo indietro di Savanelli potrebbe essere imputabile proprio al suo passato politico. Il fronte dei Moderati, essendo composto da politici di diversa connotazione politica a partire dalla sinistra sino destra, sta cercando un figura che possa essere di garanzia per tutti le componenti. Queste qualità potrebbero appartenere all’ex candidato del centrodestra Mario Mauriello che non sembra disposto a ricandidarsi. I nomi dei papabili sono noti: Aniello Piscopo, Gennaro Ruggiero, Biagio Bove, Ginetto Chianese, Filippo Daniele etc. La scelta avvenuta nel campo avverso di lanciare Luigi Sarnataro, potrebbe imporre anche ai Moderati di scegliere un candidato un giovane o una figura di spicco proveniente dalla società civile. La scelta avverrà presumibilmente all’inizio della settimana prossima, a meno poco più di 20 giorni dalla consegna delle liste.
Mugnano. Savanelli fuori dai giochi: «Non sarò il candidato sindaco dei Moderati»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ


