PUBBLICITÀ
HomePoliticaAmministrative. Nasce il movimento civico 1° Mugnano - Lista Mauriello

Amministrative. Nasce il movimento civico 1° Mugnano – Lista Mauriello

PUBBLICITÀ

Il movimento civico 1° Mugnano è nato sotto l’egida dell’ex consigliere provinciale dei verdi Mario Mauriello per restituire la dignità del nostro Comune e rilanciar lo a un ruolo di punta
tra i Comuni dell’area nord di Napoli. Sulla base di ciò, qualsiasi progetto di rilancio della nostra comunità non può che partire dalla tutela dell’ambiente e dalla salvaguardia della
nostra terra cosi martoriata da anni di barbarie e disastri ambientali. La difesa della salute del cittadino e della salubrità dei nostri territori -portata avanti con il moderatismo che ci ha
sempre contraddistinto- sarà dal primo all’ultimo momento il nostro obbiettivo principale perché nessun altro discorso può essere portato se non si è prima tutelato con serietà il più
importante diritto che abbiamo: il diritto alla vita! Per questo e altri motivi la lista 1° Mugnano –Lista Mauriello si rivede nel progetto civico che la lista “Mai Più la Terra dei Fuochi”
capitanata da Angelo Ferrillo porta avanti da lungo tempo sul territorio, progetto che così come il nostro mette la salvaguarda dell’ambiente e della vita al centro dell’agenda di
governo tanto al Comune quanto alla Regione. La vena ambientalista che ha sempre contraddistinto ogni nostra scelta e ogni nostra azione politica non verrà mai dimenticata, anzi
crescerà sempre di più e si svilupperà fino a quando la dignità della nostra terra non verrà finalmente riscattata! Cosi Mario Mauriello.
Il rilancio e la rivalutazione del nostro territorio é molto importante per restituire dignità al nostro comune, da anni maltrattato. Per tale motivo ci affianchiamo e sosteniamo la lista “mai
più la terra dei fuochi”, guidata da Angelo Ferrillo,il quale cerca da anni di restituire, attraverso progetti di legalità “Il diritto alla vita”. Il nostro impegno già fortemente dimostrato
durante la mia presidenza della Proloco di Mugnano, é sempre più forte, più tenace fin quando alla nostra terra e ai nostri cittadini,non verrà restituito il valore e la dignità che Merita.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ