PUBBLICITÀ
HomePoliticaMugnano, Chianese (FI): «Aniello Piscopo è il candidato a sindaco»

Mugnano, Chianese (FI): «Aniello Piscopo è il candidato a sindaco»

PUBBLICITÀ

Entra nell’agone politico la quinta coalizione. Il centrodestra, dopo la separazione dai Moderati avvenuta ieri sera, ha deciso di scendere in campo con il candidato sindaco Aniello Piscopo che guiderà il fronte composto da tra Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ncd, la lista di Caldoro Presidente la lista personale del candidato sindaco. A sugellare il nuovo corso è stato il commissario di Forza Italia Biagio Chianese: “Non c’erano le condizioni politiche per chiudere una coalizione insieme ai Moderati solo per disaccordi di politici. Nel momento in cui è uscito il nome di Luigi Sarnataro nel centrosinistra espressione ex Ds non mi sembrava il caso di opporre l’ex Ds Rino Savanelli con il nostro appoggio. Credo il ragionamento dei Moderati dovevano dare la possibilità all’area di centrodestra di esprimere un proprio nome e una valutazione. Nell’ultime europee siamo stati il terzo partito locale, oggi non siamo stati presi in considerazione. Avremmo fatto la coalizione a larghe intese solo nelle giuste condizioni politico-programmatiche”. Difficile l’esatta ricostruzione della separazione. In principio le due componenti si sarebbero accordate, insieme al gruppo Porcelli-Micillo, per abbandonare i simboli. Registrata questa possibilità si passò alla scelta del candidato sindaco per il la quale fu fatto il nome di Rino Savanelli ex consigliere uscente del Pd. Questo nome non incontrava il favore degli esponenti di Gennaro Ruggiero di Fratelli d’Italia, Chianese di Forza Italia e di Enzo Vallefuoco del Ncd perché rappresentava una appartenenza politica marcata. La questione sembrava essere superata con il passo indietro di Savanelli che ritirò la propria disponibilità alla candidatura. A quel punto si è tornato sul campo dei simboli. Ruggiero affermò che il suo centrodestra sarebbe stato disposto a lasciargli in cambio di una rappresentanza forte nella prossima amministrazione. A fronte delle sue dichiarazioni Mario Mauriello ribadì l’esigenza di creare una coalizione civica.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ