Sono ancora tesi gli animi dei lavoratori del Comune. La questione riguarda il mancato pagamento della produttività. I dipendenti sono pronti allo stato d’agitazione nelle prossime 48 ore, nel caso in cui l’Organismo Indipendente di Valutazione non porterà le valutazioni, necessarie per iniziare i pagamenti. Duro attacco da parte di Luigi Ranucci, delegato della Rappresentanza Sindacale Unitaria della Cgil: “Siamo al 20 di aprile ed ancora oggi mancano le schede di valutazione dell’OIV che dopo un anno ripete la prassi negligente, tenendo in ostaggio le produttività e gli oneri dei dipendenti. Siamo di fronte ad un ricatto perché non rispettano il contratto decentrato dei lavoratori che prevede il pagamento già al mese scorso. Oggi siamo alla settimana di vigilia dei pagamenti degli stipendi e l’ufficio del personale ha la possibilità di caricare gli oneri accessori, passato il termine del 27 aprile la liquidazione della produttività slitta al mese prossimo. Questa mancanza è un atto grave perché OIV ha il compito di valutare. Riscontriamo due criticità: l’inefficienza dell’OIV perché non svolge il suo lavoro di valutazione; la mancanza fisica e di controllo dell’assessore al personale Mario Molino che non si interessa del lavoro dell’OIV”. Il contratto dei lavoratori prevede che ci siamo un fondo destinato che matura l’anno prima per quello successivo. In questo caso il pagamento, secondo la contrattazione, sarebbe dovuto avvenire 30 marzo. I diversi capisettore hanno già fornito le schede di valutazioni, documenti che devono essere vagliati dall’OIV per poi portare al Comune. Dopo questa prassi c’è il pagamento ai singoli dipendenti. Sulla questione è intervenuto l’assessore al Personale Mario Molino: “Il problema che siamo in attesa della valutazioni dell’OIV. Li ho sollecitato personalmente di accellerare i tempi. Incontrerò il presidente Nicola Cuciniello mercoledì”. Cuciniello ha chiarito: “L’OIV non è responsabile per quanto il pagamento della produttività dei lavoratori. Oiv valuta fa una valutazione generale della performance dell’ente ed in particolar modo in relazione all’attività dei singoli capisettore”.
Dipendenti comunali senza produttività: «Altre 48 ore e sarà stato d’agitazione»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

