PUBBLICITÀ
HomePoliticaMarano. Sel e Cgil Casa sollecitano il comune sulla questione 'Alloggi Popolari'

Marano. Sel e Cgil Casa sollecitano il comune sulla questione ‘Alloggi Popolari’

PUBBLICITÀ

Si è tenuto stamane, presso il municipio di Corso Umberto I, l’incontro tra una delegazione di cittadini e il comandante della Polizia Municipale, per fare il punto sulla “questione alloggi popolari”. L?iniziativa è sostenuta da Sinistra Ecologia e Libertà di Marano e la “Cgil Casa”. Il 4 maggio prossimo, alle 10, si terrà un successivo incontro tra le parti dove saranno presenti, oltre al Sindaco e all’assessore al patrimonio, i responsabili del settore delle politiche sociali e il comandante della Polizia Municipale «il quale – affermano i rappresentanti di SEL – già al primo incontro aveva preso impegni sul censimento. Stamane – hanno poi proseguito – ci ha confermato il suo impegno ma attende mandato da ufficio tecnico». I punti che avranno priorità avere priorità e che la delegazione da mesi porta avanti, sono: istruttoria e conseguente graduatoria domande assegnazione alloggi (mancata risposta alla lettera a firma congiunta SEL E CGIL CASA eventuale nomina commissario ad acta); censimento attuali occupazioni alloggi popolari; utilizzo dei beni sequestrati, e confiscati per l’emergenza abitativa (co-housing sociale); utilizzo dei beni confiscati, esamina del Decreto Ministeriale del 30 gennaio 2015, pubblicato sulla G.U. del 13 marzo 2015 “programma ai fini abitativi degli immobili confiscati alle mafie” con erogazione di fondi direttamente dal ministero ai comuni; stato dell’arte del blocco sfratti con invio pratiche alla prefettura a seguito delle istanze per fondo morosità incolpevole.
«Mentre la politica pensa ad altro, – hanno dichiarato i rappresentanti di SEL – i bisogni reali dei cittadini che nel frattempo dormono in auto, perché perdendo il lavoro hanno perso la casa, rimangono inascoltati. Il compito della politica – hanno poi concluso – è dare ascolto e mettere in campo idee e proposte per dare risposte concrete».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ