PUBBLICITÀ
HomePoliticaVillaricca. Fumata nera della commissione elettorale: niente accordo sugli scrutatori

Villaricca. Fumata nera della commissione elettorale: niente accordo sugli scrutatori

PUBBLICITÀ

Si è riunita ieri la commissione elettorale per la nomina degli scrutatori, ma così com’era prevista, la riunione si è sciolta con un “nulla di fatto”. Maggioranza e opposizione si sono ritrovate nuovamente su due fronti opposti e si prospetta un muro contro muro, lo stesso scenario che nel maggio del 2014 portò all’invio di un commissario da parte del Prefetto. All’incontro che si è svolto al primo piano del municipio di Corso Vittorio Emanuele, tra Francesco Maisto e Tobia Tirozzi (Supplente per Rocco Ciccarelli) per la componente dell’opposizione e il vice sindaco Granata (supplente per il sindaco Gaudieri) e il consigliere D’Alterio, quest’ultimi per la componente di maggioranza, non è emersa dunque una linea comune. Mentre la maggioranza spinge per la nomina attraverso un sorteggio pubblico, i consiglieri di opposizione insistono per la nomina diretta, così come prevede la legge: «è una nostra prerogativa e non vogliamo rinunciarvi» hanno fatto sapere Tirozzi e Maisto. «Riteniamo che il metodo del sorteggio sia la soluzione più democratica per la nomina degli scrutatori» hanno spiegano invece Granata e D’Alterio. Il termine ultimo per la nomina dei 100 scrutatori necessari per poter svolgere la consultazione del 31 maggio prossimo, è il giorno 11 maggio. Se i componenti della commissione non riusciranno a trovare un accorto entro quella data, il Prefetto di Napoli invierà un commissario che prenderà in mano la situazione e deciderà in piena autonomia il metodo per la nomina degli scrutatori. Lo scorso anno, lo ricordiamo, l’inviato del prefetto partenopeo, scelse il metodo del sorteggio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ