PUBBLICITÀ
HomeCulturaGiugliano. Marco Aragno presenta il suo primo romanzo: 'Absolute'

Giugliano. Marco Aragno presenta il suo primo romanzo: ‘Absolute’

PUBBLICITÀ

Si è svolta oggi pomeriggio, alle 18, presso la biblioteca di Giugliano in Campania in via Giuseppe Verdi, la presentazione di “Absolute” (Con-fine edizioni), il primo romanzo scritto dal giornalista e poeta Marco Aragno. L’opera segna l’esordio in narrativa dell’autore, che nel 2010 aveva già pubblicato un volume di poesie dal titolo “Zugunruhe”. L’evento è stato promosso dall’associazione culturale “Ibris”. Presenti alla conferenza i soci Rosa Anna Ronca, Sandra Coppola e soprattutto l’ex presidente, nonché fondatrice dell’associazione, Anna Russo.

“Absolute” è la storia di un nerd di 19 anni, Marco Cicala, che dopo l’esame di stato, spinto dai genitori, decide di uscire dal suo “bozzolo” domestico per fare esperienze. L’occasione buona viene dal cugino, che gli propone una vacanza a Mykonos. Da quel momento Marco Cicala non sarà più lo stesso. Comincia ad uscire, inizia una vita godereccia Sperimenterà l’alcool, la movida. Comincerà, almeno all’apparenza, una vita da viveur che lo porterà in giro nei locali più glamour dell’hinterland napoletano. Ma gli sforzi di adattamento non daranno i frutti sperati. Non riesce a trovare sé stesso in quel mondo.

PUBBLICITÀ

Il romanzo gioca molto sul dualismo tra i due protagonisti, il giovane nerd e suo cugino.

È un’opera divisa in tre parti in ognuna delle quali vi è una considerazione differente del ruolo della donna. I protagonisti sono immersi in un mondo permeato dal maschilismo estremo nel quale le donne non sono altro che un mero oggetto. La figura femminile più reale é quella dell’ultima parte del libro, della quale il protagonista si innamora.

Insomma, un libro da leggere, ricco di contenuti, che potrebbe stimolare soprattutto i giovani ad interrogarsi sulla realtà virtuale e idealizzata che si sforzano a vivere, ma che non li rappresenta. Il vero mondo, invece, è fatto di persone, emozioni, gioie e dolori di cui non si riesce a godere, o ad innamorarsi se si continua a vivere di apparenze.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ