22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Giugliano. «La città ha bisogno di normalità, ripartiamo dalla cultura»

PUBBLICITÀ

Si è svolta ieri sera, alle 21, presso il ristorante “Marcello” in via degli Innamorati, la presentazione ufficiale della lista civica “cambiaMenti” che propone Anna Russo, figlia del parlamentare e stimato avvocato penalista Antonio Russo, come candidata a sindaco. La fondatrice dell’associazione culturale Ibris è l’unica donna, oltre ad essere la più giovane, tra i 7 aspiranti alla carica di primo cittadino della terza città della Campania. Dinanzi ad una folla di amici, parenti, sostenitori e curiosi, la 28enne ha spiegato le motivazioni che l’hanno spinta a scendere in campo. «Giugliano ha bisogno di tornare alla normalità – ha detto Anna Russo – così come del ripristino delle condizioni di vivibilità sia in centro sia sul litorale. Procederemo immediatamente ad una normalizzazione della macchina amministrativa, in modo da renderla trasparente e più funzionale. Dopodiché, garantiremo a tutti i cittadini di Giugliano i servizi essenziali, strade, illuminazioni e fogne. Ci metteremo la faccia e il cuore. Per quanto riguarda la zona costiera, l’ultimo piano regolatore risale al 1985. Noi vorremmo dare servizi ovunque é condonato. Impediremo gli abusi, ma prima saneremo ciò che è possibile. Rilanceremo il mercato ortofrutticolo e la Zona Asi che da poli virtuosi sono stati ridotte in condizioni di degrado e abbandono».

Non sono mancate alcune stoccate, seppure indirette, agli altri competitors delle prossime elezioni del 31 maggio. «Il clima di questa campagna elettorale é terribile – ha tuonato la candidata a sindaco – ma la vera politica é entusiasmo, è l’arte di sentirsi partecipi del cambiamento. Una persona che ama la politica deve avere una visione. Senza una visione di come dovrà essere questa città da qui ai prossimi venti anni, non si possono gettare le basi per una reale progettazione. E allora di cosa parliamo? Non perderò quindi tempo a commentare le azioni di coloro che hanno governato negli ultimi anni. Chi ci ha preceduto é incommentabile. Ho fatto ai miei amici una promessa: non parlerò mai in politichese. Il nostro agire sarà animato dalla passione e dall’amore per Giugliano. A noi le poltrone ci sono scomode. Scenderemo in campo per vincere e restituire dignità a questa città». Infine, la 28enne candidata a sindaco ha aggiunto. «Siamo giovani è vero, ma non siamo sprovveduti. Abbiamo idee, progetti. Soprattutto, sappiamo ascoltare le istanze dei nostri concittadini. Ci piace parlare con loro, stare in mezzo alla gente e non chiuderci nei salotti di partito. Noi vogliamo ripartire dai dibattiti e dalla cultura, un tema a noi molto caro. Vogliamo ricucire quello strappo presente in città. Dobbiamo diventare un’unica forza sana. A partire dalle potenzialità della società civile, Giugliano può diventare simbolo del rilancio della Città Metropolitana di Napoli, non più lo sversatoio della Regione. A tal proposito – ha concluso – confermo il mio “no” alla costruzione dell’inceneritore. Non vogliamo più che a causa dei mali di questa terra vengano spenti ancora i sorrisi di altri bambini».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ