Sulle note dell’inno d’Italia nel pomeriggio di ieri si è conclusa la prima edizione del Trofeo D’Alterio Group, primo torneo internazionale giovanile (categoria 2004) della Campania, organizzato in collaborazione con la ASD Villaricca Calcio, tenutosi allo stadio comunale “Alberto Vallefuoco” di Mugnano. La famiglia D’Alterio, proprietaria della società di logistica e trasporti D’Alterio Group e la famiglia Tambaro del Villaricca Calcio hanno riscosso un grandioso successo per l’organizzazione del torneo. Tre giorni di sano sport e di divertimento, dove la condivisione e la fratellanza calcistica l’hanno fatta da padrone, con l’immancabile sottofondo musicale del coro “Oi vita mia”.Al torneo hanno partecipato le seguenti squadre professionistiche: Juventus, Helsinki, Lazio, Pescara, Brescia, Vicenza, Padova. Insieme a loro anche le società dilettantistiche: Villaricca Calcio, Sant’Aniello, Mondo Sport, Academy Football Italy, Fossano Calcio, Campania Soccer.
Questa prima edizione del Trofeo D’Alterio Group è stata vinta dal Sant’Aniello, secondo posto per la Lazio, terzo per la Juventus e quarto per la Campania Soccer. Speaker della kermesse sportiva, Francesco Mastrandrea di Radio Marte e coordinatore dell’evento sportivo, Roberto Lizziero. Hanno premiato: il presidente della Balocco, Alberto Balocco; il presidente della D’Alterio Group, Antonio D’Alterio; il presidente del Villaricca Calcio, Nicola Tambaro; il sindaco di Villaricca, Francesco Gaudieri; il presidente campano dell’Aiac, Nino Scarfato; l’osservatore calcistico della Juventus del sud Italia, Gerardo Gallo; il direttore della Balocco, Gianfranco Bescone.
Da Giuliana Tambaro, vicepresidente dell’ASD Villaricca Calcio e da Raffaelita D’Alterio, consigliere d’amministrazioen della D’Alterio Group, i ringraziamenti per tutti i partecipanti e a tutti quelli che hanno contribuito all’ottima riuscita della manifestazione. «Siamo in campo per costruire un futuro migliore – hanno dichiarato Giuliana Tambaro e Raffaelita D’Alterio -. Per un progetto condiviso tra calcio e solidarietà, che possa davvero creare un’alternativa sociale, perché noi non andiamo via dai nostri territori. Perché noi siamo la terra dei cuori».
Ebbene si l’ingrediente segreto del successo del torneo è stato il “cuore”; tutti in prima fila per la riuscita del torneo. L’amore e l’affetto, l’ospitalità sono stati tangibili. Infatti il presidente della Balocco, Alberto Balocco, si è reso disponibile a sposare e condividere il progetto di calcio e solidarietà che la D’Alterio Group e il Villaricca Calcio portano avanti da più di un anno. L’eccellente riuscita del torneo la si deve anche e soprattutto a Carmine D’Alterio e a Sandro Tambaro del Villaricca Calcio, che hanno lavorato per mesi per curare ogni dettaglio, dall’arrivo in stazione delle giovani leve, all’accoglienza con coriandoli, al sano divertimento. Il loro impegno è stato premiato da tutti i partecipanti al torneo con messaggi di stima scritti in privato, ma anche sulla bacheca pubblica della fanpage su Facebook del torneo (FB: Trofeo D’Alterio Group), ma soprattutto in quei sorrisi e negli occhi colmi di gioia dei giovani calciatori.
Comunicato Stampa

