PUBBLICITÀ
HomePoliticaGiugliano. Guarino, Russo e Basile: «Senza un accordo programmatico non ci saremmo...

Giugliano. Guarino, Russo e Basile: «Senza un accordo programmatico non ci saremmo mai apparentati»

PUBBLICITÀ

Conferenza stampa congiunta nella sala multimediale di AbbiAbbè per Luigi Guarino, Anna Russo e Vincenzo Basile, il giorno dopo l’ufficializzazione degli apparentamenti delle liste di Fratelli d’Italia e della civica “cambiaMenti” alla coalizione di Guarino già composta da Forza Italia e tre liste civiche. L’ex presidente del consiglio comunale affronterà, il 14 giugno, Antonio Poziello al ballottaggio che porterà uno dei due sfidanti ad indossare la fascia tricolore del Comune. “Senza un accordo programmatico non ci saremmo mai apparentati”, è ciò che è emerso dalle parole di Anna Russo e Vincenzo Basile.

«Entrambi i candidati – afferma la 28enne Anna Russo – avevano dichiarato che non avrebbero fatto apparentamenti. Nemmeno 24 ore dopo sono stata contattata da tutti e due. Con Luigi Guarino ci siamo confrontati, anche duramente, su alcuni punti del programma, tra cui il “no” all’inceneritore e la normalizzazione della macchina amministrativa, senza i quali un accordo sarebbe stato impossibile. Inoltre, tenendo in considerazione anche il dato dell’agibilità politica, credo che Guarino porti maggior rinnovamento. Ci sono tanti giovani nelle sue civiche. Anche con il mio staff abbiamo discusso. Soltanto due persone hanno storto il naso, accettando ma non condividendo questa scelta. Per quanto riguarda le polemiche sui social, dico che noi eravamo pronti a rispondere alle critiche, anche perché soltanto chi non opera non sbaglia mai. A chi ha tirato in ballo la memoria di mio padre dico che, i soggetti sono stati identificati seppur nascosti da profili facebook falsi ed è partita la denuncia nei loro confronti».

PUBBLICITÀ

«L’accordo con Guarino è uno sbocco naturale per Fratelli d’Italia – dice Vincenzo Basile. Con il candidato a sindaco ci siamo confrontati su alcuni punti programmatici fondamentali come la riqualificazione della fascia costiera e del lago. Abbiamo accettato la sua proposta perché alla base vi è un progetto e non una candidatura “per ripicca” nei confronti di chi non l’ha voluto più come candidato». Basile, in una telefonata alla nostra redazione, ha voluto chiarire che non è stato lui ad essere contattato in prima persona da Antonio Poziello per un “accordo sotto banco”, ma alcuni candidati al consiglio comunale.

«Siamo quasi arrivati all’ultimo atto di questa campagna elettorale – dichiara Luigi Guarino – e con grande coerenza siamo riusciti a chiudere l’apparentamento con Anna e Vincenzo ricompattando le fila del centrodestra. Devo dire la verità, è stato molto difficile convincere Anna, perché è stata molto esigente sul programma. La nostra squadra è pronta, composta da giovani a differenza delle civiche di Poziello. Lo slogan della coalizione è “Guarino unisce la città”, perché Giugliano deve ripartire dalla fascia costiera e portare benessere, sviluppo commerciale ed economico anche in centro. Invito le persone a venire a votare. Inoltre non credo sia corretto da parte delle forze politiche al ballottaggio continuare a mortificare l’elettorato che ha scelto me e Poziello. Non c’è stato nessun accordo Topo-Cesaro. Ho ricevuto molti voti disgiunti ma non credo siano un vantaggio, se vincerò sarà perché forse sono più amato dal popolo di Giugliano».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ