PUBBLICITÀ
HomePoliticaQualiano. Giovedì la posa della 'seconda pietra' dei campi da tennis

Qualiano. Giovedì la posa della ‘seconda pietra’ dei campi da tennis

PUBBLICITÀ

Giovedì 11 Giugno, alle ore 12,00 un altro momento storico, per la città di Qualiano: prendono ufficialmente il via i lavori di riqualificazione dei campi da tennis. Con un simbolico taglio del nastro alla presenza del Sindaco, dei componenti della Giunta e dei referenti della cooperativa “Punto Zero”, che fa parte del “Consorzio Itaca” di San Cipriano di Aversa, iniziano finalmente i lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell’impianto sportivo di tennis e basket di Qualiano.

“Intanto ringrazio gli assessori Cerqua e Morgera, i quali, ognuno per le proprie competenze, si sono dati da fare, per riuscire ad effettuare il riscatto della struttura sportiva. -sottolinea il sindaco Ludovico De Luca- Ridare dignità ai campi da tennis, costruiti e completamente vandalizzati dal primo giorno senza essere offerti alla comunità, è stato un preciso compito di questa Amministrazione ed un impegno politico preso con i cittadini. Questa struttura avrà le carte in regola e dovremo affidarla per evitare che venga ripetuto lo stesso errore. Certo non sarà sede del torneo di tennis del Roland Garros, ma possiamo anche permetterci di sognare gare regionali o nazionali, avendo i campi regolamentari”.

PUBBLICITÀ

L’Amministrazione, sta già guardando avanti, alla fine dell’anno a quando i lavori, affidati per un importo complessivo di appalto pari a €191.184,32, saranno completati. Va detto anche che esperita la gara nei tempi tecnici, lo scorso 11 Maggio è stato firmato anche il verbale di consegna alla Coop. “Punto Zero”, mentre mercoledì 10 Giugno sarà siglato il contratto di appalto.

Nel frattempo la Cooperativa sta effettuando una pulizia dalle erbacce, che avevano invaso la struttura e sta preparando la cantieristica onde permettere l’accesso alle maestranze in piena sicurezza. Il direttore dei lavori, arch. Francesco Maria Fele, conferma che i 2 campi da tennis dell’impianto, sono regolamentari, ovvero hanno le dimensioni previste dalla Federazione tennis e quindi si potrebbero anche espletare gare di portata regionale o nazionale.

Entro Natale, quindi, la struttura, che sorge nei pressi del percorso ciclo-agro-pedonale, sarà completata e consegnata al Comune, che dovrà provvedere a salvaguardarla e tutelarla, per evitare che finisca di nuovo vandalizzata, come è accaduto in precedenza. “Staremo attenti e già stiamo riflettendo su quale possa essere la strada da scegliere, per rendere fruibile questa struttura sportiva nel migliore dei modi possibile”, chiosa il Primo Cittadino, Ludovico De Luca.

Com. Sta.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ