Junior Fest Trophy 2015 a Vasto (CH) dal 31 maggio al 2 giugno con la vittoria della finale del terzo e quarto posto, dopo un girone di qualificazione con due vittorie ed un pareggio ed una semifinale persa ai calci di rigore per 5 a 4, il gruppo dei mini giovanissimi di Mr. Scamardella ha dominato la finalina per il terzo posto.
Il gruppo dei mini giovanissimi regionali dopo aver terminato brillantemente, solo giovedì il campionato regionale nel girone G con la vittoria sul Casamicciola (Ischia), ha chiuso il campionato eccellente totalizzando 39 punti superando squadre blasonate e di una composizione tecnica secondo alcuni di gran lunga superiore, squadre top ten. Nel calcio vige sempre una regola fondamentale, si è superiori se si è umili, compatti e desiderosi di far bene, cementando il gruppo con l’impegno tecnico e tattico di chi dirige il gruppo e questo il merito che il presidente Carmine Ranucci ha rivolto al Mr. Scamardella, ai genitori e ai ragazzi al ritorno della vittoria del terzo posto del torneo di Vasto.
Il presidente Ranucci ha comunicato che il prossimo anno l’Atletico Ardor continuerà con Mr. Scamardella il campionato Giovanissimi regionali e con altri gruppi i campionati regionali e provinciali e nei prossimi giorni in occasione della tradizionale festa di fine anno renderà ufficiale la partecipazione agli altri campionati con gli altri collaboratori tecnici. Infine ringrazia tutto lo staff che ha accompagnato i mini giovanissimi composti da: Panico Giuliano, Rucco Francesco, Cuciniello Claudio, Capasso Gerardo, De Magistris Giosuè, Micillo Luigi, Pelella Nino, Zannella Luigi, Polizzy Antonio, Gallo Andrea, Angelino Pasquale, Ruggiero Gianluca, Liccardo Giuseppe, Panico Raffaele e Reder Giuseppe, Sansone Angelo, ma soprattutto ricorda l’assenza del capitano della squadra Giuseppe Liccardo, purtroppo assente al torneo per problemi familiari ma presente sempre in questo anno calcistico e soprattutto presente in questo per tutto il gruppo.
Un grazie agli accompagnatori Stefano Pennacchio, Vincenzo Ranucci, Paolo Marciano ai genitori Massimo Pelella e Francesco Zannella. I risultati degli incontri a Vasto sono iniziati incontrando la società Virtus Cupello (CH) nel proprio stadio con una vittoria per due a uno, dopo aver subito in avvio un gol incredibile su un rimpallo in area dopo aver mancato diverse palle gol con gli attaccanti Gallo, Polizzy e Pelella e subito la reazione dei ragazzi di Mr. Scamardella che con i gol di Andrea Gallo e Nino Pelella chiudevano il primo incontro; nella seconda gara disputata sempre a Cupello vedeva di fronte la società Casarea, una gara finita in parità uno a uno dopo aver subito un gol in un azione di rimessa ed un indecisione tra i centrali di difesa De Magistris e Micillo, nulla da fare per il portiere Panico, ma l’Atletico Ardor reagiva subito con una magistrale punizione del bravissimo portiere della Casarea, una gara che deliziava i tifosi sugli spalti del comunale di Coppetto. Polizzy che da trenta metri insaccava nel set alla destra del portiere avversario; nella seconda metà dell’incontro Mr. Scamardella alzava il baricentro del gioco dove il capitano Zannella distribuiva palloni agli attaccanti Polizzy, Gallo e Pelella che terminavano nelle mani del portiere avversario che alzava la saracinesca.
Nel terzo incontro giocato sul comunale di San Salvo (CH) l’Atletico Ardor incontrava la squadra degli Acquilotti, Mr. Scamardella preparava una partenza sprint dell’Atletico Ardor che con Gallo e due volte con Polizzy nei primi 15 minuti non riusciva a sbloccare il risultato ci pensava al 18′ con un magistrale colpo di testa di Giosi de Magistris a insaccare nella rete degli Acquilotti il gol del vantaggio, era l’inizio di una probabile goleada, ma nel secondo tempo con un uno due di Gallo e Reder si completava il risultato, entravano tutti i ragazzi della panchina che nei quindici minuti finali erano sfortunati con ripetute azioni da gol non andavano oltre il 3 a 1 finale che proiettava alle semifinali, l’appuntamento nel pomeriggio a Termoli. Si gioca la semifinale per il primo e secondo posto alle ore 15,30 incontrando la società Stella Splendente, la gara di semifinale viene giocata dai ragazzi dell’Atletico Ardor Qualiano con grande intensità, in una gara dove si metteva in mostra il portiere della Stella Splendente che si superava, dopo i tempi regolamentari ai calci di rigore parando l’ultimo rigore e dando la vittoria alla sua squadra terminava sul 5 a 4 il risultato per la Stella Spendente. La sconfitta ai rigori aveva distrutto il Morale dei ragazzi dell’Atletico Ardor ormai a pezzi , ma Mr. Scamardella e lo staff in pochi minuti rimettevano nella testa dei ragazzi almeno l’orgoglio di una finale per il terzo posto , e allora i ragazzi dimostrando ancora di giocare un calcio spumeggiante con schemi e ripartenze sfruttando la spinta dei cursori esterni così come fatto in tutte le gare giocate.
La finale per il terzo posto contrapponeva l’Atletico Ardor alla Casarea, una gara che viene giocata con la massima concentrazione ma con i muscoli allo stremo , appesantiti da ambo le parti la gara si svolge con ottimi interventi sia del nostro portiere Giuliano Panico che del portiere avversario che dopo aver neutralizzato i tiri di Gallo e Polizzy è capitolato sull’inserimento su calcio d’angolo di Reder che a tre minuti dal termine coronava il sogno dei compagni dell’Atletico Ardor regalando la coppa per il terzo posto nella finalina allo stadio di Termoli.
La società Atletico Ardor ringrazia i collaboratori – volontari per il lavoro svolto invitando tutti alla ripresa dei prossimi campionati a cui parteciperà per la stagione sportiva 2015/6 augurando ai ragazzi un buon esame e buone vacanze a tutti, in attesa di notizie positive circa l’utilizzo del campo comunale di Qualiano.


