PUBBLICITÀ
HomeSportCantera e campioni: la programmazione vincente del Barcellona

Cantera e campioni: la programmazione vincente del Barcellona

PUBBLICITÀ

Finale di Champions che ha rispettato i pronostici, quella di sabato scorso tra il vincente Barcellona di Luis Enrique e l’indomita Juventus di Massimiliano Allegri. Alla fine la sproporzione di valori in campo ha visto primeggiare i blaugrana del trio delle meraviglie Messi-Suarez Neymar, ma i bianconeri trascinati dalla verve in avanti di Tevez e Morata hanno tenuto per un’ora il confronto con gli autori del secondo “triplete” in sei anni. Una gara che ha visto aumentare sensibilmente le puntate sull’esito finale sui maggiori siti di scommesse & casinò on line . La gara ha mantenute le aspettavi anche dal punto di vista del gol/nogol e dell’over/under, accontentando bookmakers e tutti coloro che avevano scommesso su un match ricco di reti ed equilibrato fino alla fine.

Continua la maledizione juventina con la sesta finale persa su otto, mentre sorride la generazione d’oro del calcio barcellonista con 4 Champions conquistate e negli ultimi dieci anni sulle 5 totali vinte dal sodalizio catalano. La squadra della famiglia Agnelli esce a testa bassa per la quarta volta consecutiva, dopo le sconfitte nelle finali del 1997, 1998, 2003 e di quest’anno. Resta la soddisfazione, per una squadra italiana, di aver raggiunto un traguardo che sembrava improbabile, dopo la crescita esponenziale dal punto di vista economico delle superpotenze inglesi e spagnole, con l’aggiunta del PSG qatariota, nel contesto europeo.

PUBBLICITÀ

Successo di programmazione invece per il Barcellona costruito sui canterani della Masia, la struttura che ospita le squadre giovanili, con ben 8 giocatori presenti nella distinta di gara, cresciuti nel settore giovanile dei campioni della Liga. Modello da seguire anche per le altre squadre che puntano al vertice per l’unione vincente tra campioni, acquistati grazie ad un fatturato che sfonda i 500 milioni di Euro annui, e giovani del vivaio da cui proviene anche un certo Lionel Messi, arrivato al Barca quando aveva solo 12 anni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ