PUBBLICITÀ
HomePoliticaIMPASSE A GIUGLIANO, ECCO LE PROPOSTE «SCACCIACRISI»Il sindaco Taglialatela presenta il documento...

IMPASSE A GIUGLIANO, ECCO LE PROPOSTE «SCACCIACRISI»
Il sindaco Taglialatela presenta il documento ai cittadini. Attesa in città

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. È stata convocata per mercoledì alle 18.30, nella sala consiliare del comune, l’assemblea pubblica in cui verrà esposto ai cittadini il testo del documento sottoposto dal sindaco Francesco Taglialatela ai partiti – riuniti in un vertice di maggioranza convocato per la risoluzione della crisi – «per chiarire la situazione a sei giorni dalla effettiva efficacia delle sue dimissioni». Sostenendo di accingersi «a verificare l’effettiva volontà
di cambiare direzione rispetto all’immobilismo dei
mesi passati», nel documento Taglialatela avanza
delle proposte nella «speranza di raccogliere la
massima adesione delle forze di maggioranza». Fra
gli interventi di potenziamento della struttura comunale
ritenuti “improcrastinabili”, la nomina dei
dirigenti dei settori ambiente, tributi, assetto del
territorio, servizi sociali, vigili urbani, «bloccata –
dice Taglialatela – da interminabili trattative sulle
procedure, la copertura di queste funzioni dovrà
essere garantita dal Formez». Urgente per il sindaco
anche «l’istituzione del Nucleo di Valutazione,
inopinatamente procrastinata fino ad oggi».
“Indispensabile” poi l’istituzione dell’ufficio di
supporto agli organi di direzione politica (staff del
sindaco): «La scelta delle professionalità e dei relativi
soggetti,- afferma Taglialatela – nel rispetto
delle disposizioni vigenti, sarà effettuata dal sindaco
nella piena discrezionalità derivante dall’esercizio
delle proprie prerogative».
La costituzione della società per il servizio
igiene urbana, continua il primo cittadino, rappresenta
una scelta per garantire la soluzione in
definitiva delle problematiche inerenti la raccolta
dei rifiuti solidi urbani, con ricadute occupazionali.
Anche a questo proposito Taglialatela cita
il Formez, «per la realizzazione di statuto, patti
parasociali, e contratti della società pubblica
Sul bilancio comunale si verificherà il «livello
condivisione e unità tra le forze di maggioranza
occorrerà «superare le carenze infrastrutturali
disattenzione, oggettiva che, ancora oggi, fanno
che le aree delle periferie urbane e sociali della
città di Giugliano vivano un arretramento ed
molti casi uno stato di abbandono; individuare
risorse necessarie per progettare e realizzare
radicale trasformazione della normativa e delle direttive
che sovrintendono al recupero del territorio;
mantenere e potenziare le politiche di welfare
considerandole, date le gravi ed evidenti problematiche
che segnano la nostra città». Entro giugno
2006, infine, si dovrà procedere a tutte le
che consentono la costituzione della Commissione
delle Pari Opportunità, della consulta sull’immigrazione
e del Forum sociale cittadino.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ