PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàIL PREMIO MONTALCINI AD UN RICERCATORE PARTENOPEOGiuseppe Matarese in Campidoglio per il...

IL PREMIO MONTALCINI AD UN RICERCATORE PARTENOPEO
Giuseppe Matarese in Campidoglio per il riconoscimento

PUBBLICITÀ


NAPOLI. Le malattie immunitarie sono, ormai da qualche anno, al centro dell’attenzione di medici e ricercatori. In questi giorni, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla celebra la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla. Sette giorni, dal 14 al 22 Maggio, dedicati quest’anno ai giovani che convivono con la SM e a quelli che aiutano a combatterla.
Assolutamente tempestiva, quindi, la premiazione del ricercatore napoletano Giuseppe Matarese. All’immunologo è stato consegnato quest’anno il premio “Rita Levi Montalcini”, prestigioso riconoscimento conferito da una giuria internazionale a giovani scienziati che si siano distinti nella ricerca sulla malattia. A consegnarlo, in Campidoglio, è stato proprio il presidente dell’AISM, Gian Luigi Mancardi, che si è dichiarato soddisfatto dei risultati raggiunti dalla ricerca scientifica negli ultimi anni: “Solo dieci anni fa non si avevano terapie contro la sclerosi multipla, oggi ve ne sono ormai cinque gia’ approvate”.
Visibilmente soddisfatto ilo scienziato partenopeo: “Ho sempre avuto un forte interesse per l’immunologia, in particolare per il modo in cui gli ormoni possono regolare l’immunità – dichiara -. Ed è proprio questo il fulcro delle ricerche parzialmente finanziate dalla FISM, la Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, che ho portato avanti negli ultimi anni. In particolare – continua il ricercatore – mi sono concentrato sul ruolo della leptina e del tessuto adiposo nelle patologie infiammatorie autoimmunitarie del sistema nervoso centrale come la Sclerosi Multipla, arrivando alla conclusione che il suo livello circolante è un fattore che determina una riduzione o un aggravamento dell’attacco autoimmunitario durante tali patologie. Un legame molto importante nell’ottica di una futura applicazione nel campo della sperimentazione di nuove terapie”.
Giuseppe Matarese oggi è Ricercatore Confermato presso l’Istituto di Endocrinologia e Oncologia Sperimentale, Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso il Laboratorio di Immunologia e Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare diretto dal professor Serafino Zappacosta, dell’Università Federico II di Napoli. Trentacinque anni, di Napoli, si è laureato in Medicina e specializzato in Patologia Clinica all’Università Federico II di Napoli. I suoi studi sono principalmente mirati all’approfondimento dei rapporti tra sistema endocrino e sistema immunitario, in particolar modo del ruolo della leptina, ormone del tessuto adiposo, nel caso di patologie autoimmunitarie del sistema nervoso centrale, come la sclerosi multipla.
Ha al suo attivo importanti pubblicazioni su autorevoli riviste mediche internazionali, tra cui Nature, J Clin Invest, Nat Rev Immunol, Trends Immunol. Ha inoltre registrato, nell’aprile 1998, insieme ad autorevoli colleghi un brevetto dal titolo “Use of leptin, its derivatives, agonists and antagonists in modulating immune responses”.
Ricordiamo i ricercatori già premiato col Premio Rita Levi Montalcini, che nel 2004 era stato assegnato a Marco Rovaris, nel 2003 era stato vinto da Gabriella Costantin, nel 2002 era stato attribuito a Luca Battistini, mentre l’edizione del 2001 aveva visto vincitori Massimo Filippi e Antonio Uccelli. Nel 1999 il Premio era andato a Gianvito Martino.



PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ