MARANO. Il consueto lungo corteo coloratissimo, accompagnato da pulcinella-musicisti e giganteschi pupazzi, ha attraversato le vie della città come ogni anno ormai da undici anni in occasione dell’anniversario della Strage di Capaci. Anche quest’anno la Marcia della Legalità è stata l’occasione per gridare forte il “no” alla camorra ed a tutte le mafie. E non solo simbolicamente: nel corso degli interventi conclusivi nella villa del Ciaurro, infatti, il sindaco Mauro Bertini ha stimolato la platea di ragazzini e docenti invitandoli a rispondere con cori ed applausi. Così, appena il primo cittadino ha menzionato Falcone e Bersellino si è registrato uno scoscio fragoroso di applausi, mentre al grido di “camorra-camorra” è stato altrettanto fragoroso il “vaffa…” dei ragazzini. Alla manifestazione, organizzata dal Consorzio Scuole Città di Marano in collaborazione con il Comune di Marano e l’associazione Libera, oltre al sindaco Bertini ed all’amministrazione comunale con tanto di gonfalone, hanno presenziato il parlamentare Giuseppe Gambale, componente della Commissione Antimafia, il neo-assessore regionale Corrado Gabriele, il consigliere provinciale Biagio Iacolare (per impegni all’estero non c’era il presidente Di Palma che ha comunque assicurato la presenza del gonfalone della Provincia), il presidente del Consiglio comunale Salvatore Perrotta e numerosi rappresentanti istituzionali, delle forze dell’ordine e della società civile. Fra gli altri, il parroco di Forcella, don Luigi Merola, originario di Marano, che dal palco ha invitato i ragazzi a rigettare la logica del “fatti i fatti tuoi”. Numerose le testimonianze dei ragazzi che hanno raccontato esperienze, espresso concetti di legalità, recitato poesie composte da loro stessi, frutto della lunga attività che svolgono in classe grazie all’impegno dei docenti. Soddisfazione è stata espressa dall’assessora alla Cultura, Fortuna Nuvoletta, e dal coordinatore del Consorzio, Rosario D’Uonno.
MARANO, STUDENTI IN PIAZZA PER DIRE NO ALLA CAMORRA
Con don Merola l’undicesima edizione della marcia per la legalità
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


