MARANO. “L’obiettivo era quello di motivare i ragazzi al rispetto delle regole pur mantenendo intatta la sana competizione che è fondamentale per loro”. Così l’assessore alla Mobilità, Alberto Amitrano, commenta la conclusione della prima edizione del trofeo “Ragazzi in Bici”, realizzato su iniziativa dell’assessorato e della terza commissione consiliare in collaborazione con i docenti delle scuole maranesi e con la Polizia municipale. Entusiasmo tra i ragazzini che si sono sfidati in percorsi con diversi livelli di difficoltà e in gare a tempo. Alla fine, al di là della vittoria formale, sono risultati tutti vincitori, come sottolinea la presidente della commissione consiliare Laura Tango: “L’importante è che anche quelli che non sono riusciti a conquistare la coppa o i premi messi in palio abbiano sempre ben presente che la prudenza è l’unico strumento che permette di vivere la strada con sicurezza”. Il progetto è inserito nell’ambito di una consolidata esperienza che da anni si realizza a Marano: con il progetto “Vivi la Strada”, infatti, nel corso dell’anno scolastico i vigili urbani tengono lezioni ai ragazzi delle diverse scuole cittadine per illustrare nel dettaglio le norme di comportamento e le regole fissate dal codice della strada. Una azione fortemente voluta dall’amministrazione per limitare il dilagante trend delle vittime di incidenti stradali che nel comprensorio a nord di Napoli presenta cifre preoccupanti. Sul tema della sicurezza stradale, con particolare attenzione all’uso del casco, sabato prossimo alle ore 10 nell’auditorium della Socrate si svolgerà un incontro pubblico con i genitori promosso dall’assessore Amitrano: “Sappiamo benissimo che il ruolo dei genitori è estremamente difficile – dice – ma si deve riflettere quanto sia importante talvolta saper dire anche “no” ai nostri figli”.
«RAGAZZI IN BICI», A MARANO VINCE…LA LEGALITA’
Si è conclusa la prima edizione della manifestazione
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


