PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàORE 18: APPUNTAMENTO CON L'INGORGOMarano-Calvizzano-Qualiano, provinciale in tilt

ORE 18: APPUNTAMENTO CON L’INGORGO
Marano-Calvizzano-Qualiano, provinciale in tilt

PUBBLICITÀ

QUALIANO. Ormai è diventata una consuetudine per gli automobilisti, nelle ore di punta cioè all’una e alle sei del pomeriggio, restare imbottigliati nell’ingorgo che si forma all’incrocio tra via S.Maria a Cubito in direzione Marano e via Palermo. Auto che sorpassano in doppia se non in terza fila, che tagliano l’incrocio andando per un tratto contromano, che violano i più elementari diritti di precedenza. Un vero e proprio far west automobilistico, che esaspera oltre modo gli stessi guidatori che si sfogano in rumorose suonate di clacson, disturbando la quiete dei tanti residenti che non ne possono più del colossale frastuono, causato da questa massa indisciplinata di automezzi.
L’incrocio dove accade tutto ciò poi può considerarsi un’autentica “terra di nessuno”, poichè si trova al confine tra i comuni di Villaricca e Qualiano e nessuna delle due amministrazioni, si è presa la briga di controllare a chi tocchi inviare agenti di polizia municipale a districare l’infernale calca che si forma nelle ore di punta. L’unica volta che i due comuni furono celeri nel delineare i “confini” delle due cittadine , fu una decina di anni fa quando un pregiudicato venne ammazzato nella sua auto, proprio sull’allora “ponte” che si trovava tra Qualiano e Villaricca e passava sopra il “lagno”. Infatti le due amministrazioni, a colpi di carta bollata e di rilievi catastali, cercarono di appioppare l’una all’altra, il cadavere in questione. Forse non volevano che il morto “puzzasse in casa loro”. Ora invece che si tratta di rendere un servizio ai cittadini, sia “quelli di piazza Majone” che “quelli di piazza del Popolo”, fanno spallucce e lasciano i sempre più esasperati automobilisti e i malcapitati residenti alla loro dose di ingorgo quotidiano.



INFERNO MARANO




E ieri mattina, a Marano, per circa un’ora il traffico di corso Umberto è rimasto bloccato a causa di una Micra parcheggiata in divieto di sosta. I vigili urbani hanno dovuto alzare l’auto a mano per far passare i pullman bloccati.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ