VILLARICCA. Si conclude la 3° edizione del Premio Villaricca Sergio Bruni. Ieri mattina alla scuola G. Rodari del 2° circolo didattico di Villaricca, si è tenuta la cerimonia di premiazione presentata da una “irresistibile” Marisa Laurito, madrina dell’evento. Il ricordo ancora “vivo” di Sergio Bruni ha commosso tutti i presenti i sala durante la proiezione di un filmato, prodotto dalla Pro-Loco di Villaricca che racconta la storia dell’artista e delle sue origini: Sergio Bruni nasce a Villaricca nel 1921. La cerimonia si è aperta con una emozionante esecuzione di “Carmela” ad opera dei ragazzi dell’istituto comprensivo “Italo Calvino” di Villaricca, guidati dal prof. Antonio Lucio Basile. Una classe della scuola media statale “Ada Negri” ha dedicato al maestro un brano “originale” scritto dai ragazzi insieme ai professori: Iazzetta e Scartabelli.
Vince il primo premio per la “Poesia”: Francesco Sorrentino del Convitto V. Emanuele di Napoli, con un’appassionata poesia sulla camorra dal titolo: “Addò so’ nato” che ha colpito molto la giuria, composta tra gli altri da Salvatore Palomba e Pietro Gargano. Per la sezione “Temi” si è classificata prima: Anastasia Verde, 13 anni, della scuola media statale Giovanni XXIII di Sant’Antimo, con il tema dal titolo: “Ricominciare dalla canzone napoletana”, un crescendo di “passione” alla scoperta della canzone napoletana. Prima classificata per la sezione “Disegni”, una ragazza cinese di 14 anni: Jing Lei Liù, prova dell’integrazione multirazziale, allieva della scuola media statale G. Siani di Villaricca, con: “Pianefforte ‘e notte”, la rappresentazione di un pianoforte sul Golfo di Napoli. Si classifica secondo nella sezione “Temi”, un altro ragazzo di Villaricca, ma di origini libiche: Raduan Franca con il tema: “Riflessioni sulla canzone napoletana attraverso l’analisi di un testo emblematico”.
Tra gli ospiti: Adriana Bruni figlia del maestro, Dino Di Palma presidente della Provincia Di Napoli e il sindaco di Villaricca Raffaele Topo. La cerimonia si conclude con l’esibizione della banda musicale: “I corallini”, ragazzi di Torre del Greco che hanno suonato una marcia e un canzoniere napoletano.
Addò so’ nato
di Francesco Sorrentino – Primo classificato – sezione “Poesia”
Addò so’ nato, sulo vasce scure e abbandonate
e mmiez’ ’a via ce stanno ’e malamente.
Addò so’ nato ce sta ’a camorra e ’a malavita,
’e drogate se fanno aret’ ’e viche.
Si addò so’ nato ce stanno tanta malamente,
pecchè nisciuno se ne fotte ‘e niente?
Si ‘e malamente arrobbano e vatteno ‘a gente,
la ‘e guardie nun ce stanno,
cagnano strada e fuieno addò ‘o mbruoglio nun ce sta.
Senza Dio sta città è merda
e io senza Dio nun voglio cchiù campà.
Si chesta è ‘a vita, forse è meglio a murì.
‘A vita nun è pazziella:
ce stanno ‘e brutte e pure ‘ belle,
ma ‘a gente ‘a sporca sempe sta città
e nun capisce che ccà ‘imma campà.

