PUBBLICITÀ
HomePoliticaCONSIGLIO COMUNALE: APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2004Approvata all’unanimità l’adozione della Carta Europea...

CONSIGLIO COMUNALE: APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2004
Approvata all’unanimità l’adozione della Carta Europea dei Giovani

PUBBLICITÀ

CALVIZZANO. Si è riunito venerdì mattina il Consiglio Comunale per l’approvazione del conto consuntivo per l’anno 2004. In apertura, il Presidente del Consiglio Gaetano Felaco ha voluto ricordare gli avvenimenti che hanno colpito la società civile a Londra. Tuttavia, non ha proposto il consueto minuto di silenzio, come da rito. “Davanti a questi gesti, non vi invito al silenzio. Bisogna invece parlarne, questo il rispetto che dobbiamo a quanti sono stati coinvolti in questa sciagura ed a noi stessi”.
Prima di passare all’ordine del giorno il consigliere di opposizione Luciano Borrelli si è appellato al presidente, lamentandosi della convocazione mattutina dell’assise: “Non si permette, in questo modo ai consiglieri che sono impegnati durante la mattina, di intervenire al Consiglio Comunale. Chiediamo che le sedute vengano convocate nel pomeriggio per favorire una maggiore partecipazione”. Dura la risposta del capogruppo di maggioranza: “chi è stato eletto al consiglio per rappresentare i cittadini ha il dovere di essere presente alle sedute del consiglio, massimo organo di democrazia del governo della nostra cittadina, al costo di sacrificare la propria attività professionale. Il venir meno a questo impegno appare ancora più grave per chi è stato candidato a sindaco, seppur non eletto”. Erano infatti tutti assenti, ad eccezione del sindaco Giacomo Pirozzi, i candidati a sindaco delle ultime elezioni comunali. La polemica è stata, però, subito stroncata dal presidente: “Il presidente intende garantire a tutti i consiglieri eguali diritti. Verrò incontro a tutte le esigenze manifestate, se ciò sarà possibile. Ricordo a tutti, tuttavia, che la convocazione del Consiglio spetta al presidente, e che questi ne stabilisce data ed ora principalmente in funzione dell’urgenza degli atti e delle esigenze degli uffici comunali”.
Prima dell’approvazione del bilancio per l’anno 2004, il sindaco relaziona sull’attività svolta nell’anno in questione. “Gli obiettivi sono stati raggiunti pienamente, anche se con difficoltà. La prima fase della nostra azione di governo ha mirato al miglioramento delle infrastrutture del paese, ci rivolgeremo, nella seconda metà del nostro mandato, a rinfoltire l’organico e razionalizzare il funzionamento della macchina comunale. I nostri dipendenti hanno dimostrato buona volontà, tuttavia si avverte pesantemente la forte carenza di organico”.
Approvazione bipartisan, invece, per la proposta del Consigliere Salvatore De Rosa (vicesindaco all’atto della presentazione della stessa) di adottare la CARTA EUROPEA PER LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI ALLA VITA ISTITUZIONALE. “Mi rivolgo ai signori consiglieri, chiedendo un atto di responsabilità anche all’opposizione, affinché si approvi questo documento – precisa De Rosa – I giovani vivono una condizione di estremo disagio, molti di essi affermano di non identificarsi nelle politiche pubbliche. Alcuni si rifugiano nell’indifferenza e nell’individualismo, altri intraprendono una strada lastricata da modalità di espressione eccessive, spesso ai margini dei canali democratici. La maggior parte di essi, tuttavia, vorrebbe poter influenzare le politiche, ma afferma di non trovarne i mezzi”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ