PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàDA MARANO A NOCERA INFERIORE, 26 MERCATI PER RISAPARMIARESpeciale agricoltura. Le strutture...

DA MARANO A NOCERA INFERIORE, 26 MERCATI PER RISAPARMIARE
Speciale agricoltura. Le strutture aprono ai privati. Sull’esempio Giugliano

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. “Il mercato a buon mercato”. E’ lo slogan scelto dall’assessorato all’Agricolutra e alle Attivita’ produttive della Regione Campania, per lanciare la nuova campagna a favore dei prodotti ortofrutticoli. Da oggi e fino al 22 luglio e poi dal 25 al 29, dalle 11.30 alle 12.30, i cittadini campani potranno fare la spesa di frutta e verdura direttamente presso i 26 mercati della regione. Si tratta dei siti di Afragola, Boscotrecase, Castellammare di Stabia, Giugliano, Marano, Melito, Napoli, Nola, Piano di Sorrento, Pozzuoli, S. Giuseppe Vesuviano, Sant’Anastasia, Torre Annunziata, Torre del Greco, Volla, per la provincia di Napoli. Capaccio, Eboli, Nocera, Sant’Egidio, San Marzano, Salerno, San Valentino Torio e Sarno per la provincia di Salerno. Aversa, Maddaloni e San Tammaro per la provincia di Caserta. Negli stessi giorni le organizzazioni Cia, Coldiretti e Confagricoltura promuoveranno una vendita diretta in 14 piazze della Campania: a Napoli (piazza Trieste e Trento, piazza Dante e piazza del Gesù), Avellino (corso Vittorio Emanuale e piazza Libertà), Benevento (via M. Vetrone, piazza Santa Sofia, piazza Risorgimento), Caserta (largo San Sebastiano, piazza Pitesti, Prefettura), e Salerno (corso Vittorio Emanuele, piazza Lungomare e piazza Portanova). “Lo scopo dell’iniziativa- ha detto l’assessore alle Attivita’ produttive della Regione, Andrea Cozzolino – e’ quello di promuovere il consumo dei prodotti ortofrutticoli della Campania, all’insegna del risparmio e della qualità”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ