PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàBORELLI: VIGILANTES PER CONTROLLARE I CARTELLINI NEI MERCATILa crisi dell'ortofrutta

BORELLI: VIGILANTES PER CONTROLLARE I CARTELLINI NEI MERCATI
La crisi dell’ortofrutta

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. “Potremmo utilizzare i volontari della protezione civile nei mercati e nei negozi per controllare se i commercianti espongono le paline della rintracciabilità dei prodotti sulle quali dovrebbero essere indicati, tra l’altro, i prezzi al dettaglio e all’ingrosso e l’origine”. Lo afferma l’assessore all’agricoltura e alla protezione civile della Provincia di Napoli, Francesco Emilio Borrelli, alla fine della tavola rotonda con i rappresentanti della Regione Campania e delle associazioni di commercianti, produttori e consumatori, precisando che “i volontari, qualora riscontrassero irregolarità, chiederebbero l’immediato intervento dei vigili urbani e di quanti sono tenuti a far rispettare una legge che, a quanto è emerso dalla riunione, non è applicata quasi mai in provincia di Napoli e i consumatori non sanno neanche cosa stanno comprando” .
“Nei prossimi giorni valuteremo la fattibilità della mia proposta e la renderemo operativa nel più breve tempo possibile purchè ci sia l’accordo con le associazioni di commercianti, consumatori e produttori che devono collaborare con noi”,precisa Borrelli che ha anche annunciato di “voler estendere i controlli a tutto il processo che porta i¨ prodotti dalla terra alle nostre tavole” .”Anzi – aggiunge Borrelli – chiederei al presidente della Provincia se è possibile coinvolgere nei controlli anche la polizia provinciale”.
L’assessore ha anche avanzato la proposta di rendere permanente il tavolo aperto con i commercianti e i consumatori e ha chiesto alle associazioni di valutare le proposte emerse, a cominciare dall’apertura dei mercati all’ingrosso anche alle famiglie per un giorno alla settimana come accade da qualche settimana a Giugliano.
Borrelli, infine, ha assicurato alle associazioni dei coltivatori che chiederà all’assessore regionale all’agricoltura, Andrea Cozzolino, di verificare se c’è la possibilità di prevedere contributi per venire incontro nell’immediato alle esigenze di chi si ritrova con intere coltivazioni che non riesce a vendere per i prezzi eccessivamente bassi.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ