INTERNAPOLI. Il nome ufficiale è Grande Punto e sarà commercializzata a partire dalla seconda metà di settembre. La nuova vettura Fiat raccoglie l’eredità del modello precedente prodotto dal 1993 in oltre 6 milioni di esemplari con il target di imporsi come leader nel segmento delle compatte. L’epiteto che si affianca al nome della nuova Punto è particolarmente azzeccato per indicare le modifiche in termini di design che introducono un concetto di dimensioni più importante (con 3,9 metri di lunghezza) che raggiunge standard di sicurezza e qualità superiori.
Frutto della matita di Giugiaro, la nuova compatta italiana inaugurerà la nuova linea stilistica della Casa, con soluzioni in parte già applicate alla nuova Croma, come i nuovi gruppi ottici di forma tondeggiante e l’ampia griglia del frontale. Nuova anche la plancia caratterizzata da un design moderno e dall’impiego di materiali di qualità.
Ampia la gamma di propulsori disponibili a partire dal 1200 8V da 65 CV seguito dall’inedito 1.400 8V da 77CV entrambi rigorosamente benzina. Mentre sul versante dei diesel, a farla da padrone è il nuovo 1.9 Multijet proposto in due diversi livelli di potenza rispettivamente di 120 e 130 CV; mentre i due 1.3v Mjet a sedici valvole erogano 75 e 90 cavalli.
In sostanza questa Grande Punto sembra avere tutte le carte in regola per rilanciare il Gruppo italiano che sta già raccogliendo ottimi risultati con la rosa formata insieme a Panda, Ypsilon, Croma, Alfa 159. Con la messa in vendita della nuova Grande Punto proseguirà anche la produzione e la commercializzazione della Punto attualmente sul mercato con delle offerte particolarmente vantaggiose.
FIAT PUNTO, NUOVE LINEE PER UN GRANDE NOME
L’ultimo modello in vendita dalla metà di settembre
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

