GIUGLIANO. Economia, cultura, mostre, spettacolo e sport sono i temi principali che caratterizzeranno l’edizione 2005 della III Fiera intercomunale del commercio promossa dall’Ascom di Giugliano. Quattro serate spettacolo, dal giovedì alla domenica, con ospiti d’eccezione. Apre lo show di Monica Sarnelli di giovedì, di venerdì sera è la volta di Alessandro Siani. Di domenica chiude Lino Barbieri, dopo la sfilata di moda. Di sabato saranno protagonisti i bambini insieme con i loro idoli della “Melevisione”, noto programma per l’infanzia in onda su Raitre. Non poteva mancare l’appuntamento con l’alta moda: i piccoli sfilano di sabato, gli adulti la domenica sera. Due i convegni: “La fiera come strumento di promozione commerciale”, che apre la rassegna, e “La Cultura come volano dello sviluppo. Il ruolo delle associazioni”. Tanti gli eventi sportivi. Esibizioni e lezioni aperte a tutti di tiro con l’arco, rugby, beach volley, beach soccer e danza. Tutti i giorni, dalle 20 alle 22, si terranno gli incontri di basket “Tre contro tre”.
L’evento clou è la “Partita di Scacchi con personaggi viventi” che si svolgerà il pomeriggio del sabato; il giorno successivo, invece, sarà la volta del torneo.
Di domenica mattina, invece, è di scena la “Casacelle Marathon I edizione 2005”. Il raduno è previsto alle 8 all’ingresso. La fiera ospita anche quest’anno la Sagra del Capicollo, giunta alla sua Quinta edizione.
La presentazione
L’ASCOM: “COSI’ RILANCIAMO L’ECONOMIA LOCALE”
GIUGLIANO. Nel corso della conferenza stampa, che si è svolta nella saletta Arancione della AbbìAbbè edizioni, è stata presentata la III Fiera intercomunale del commercio promossa dall’Ascom di Giugliano. “La rassegna sta crescendo e ci auguriamo che questo appuntamento prosegua negli anni nel segno della continuità e sempre in collaborazione con l’amministrazione comunale”, è l’auspicio del presidente cittadino dell’Ascom, Salvatore Palma. Il direttore della Fiera, Nicola Pellecchia, ha illustrato il ricco calendario di appuntamenti, soffermandosi sulle serate di gala che vedono protagonisti lo spettacolo e la moda: “Siamo soddisfatti del risultato conseguito quest’anno sul piano dell’organizzazione e ci auguriamo- ha detto- che il bilancio di quest’edizione, realizzata grazie allo sforzo di tanti, possa essere positivo anche per l’affluenza di pubblico. L’obiettivo è superare il record di 30 mila presenze dell’anno scorso”. Presenti anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale, che patrocina l’iniziativa. “La fiera sta diventando un appuntamento importante – ha detto l’assessore Domenico Taglialatela- con ripercussioni anche sul mondo del lavoro, sulla politica e, più in generale, per il riscatto di Giugliano”. “La Fiera è particolarmente significativa – ha detto il sindaco Francesco Taglialatela- perché mette insieme vari aspetti della nostra realtà territoriale. Anche quest’anno si svolgerà sul piazzale dello stadio, rubando spazi al mercatino rionale che per il giovedì è stato sospeso. Mi auguro che diventi una realtà permanente per la quale si potrà avere presto uno spazio apposito”.
La rassegna svolgerà dal 15 al 18 settembre, ritorna nel piazzale dello stadio De Cristofaro di via Pigna rispettando il tradizionale appuntamento di settembre e con un giorno in più rispetto all’edizione del 2004. Si taglia il nastro giovedì 15 settembre, alle 17.30, poi la fiera resta aperta anche di mattina per i tutti e tre i giorni successivi.
L’edizione di quest’anno, che si conclude di domenica sera, si preannuncia ancora più ricca, più dinamica e più accattivante: si ampliano la gamma di prodotti e raddoppia lo spazio espositivo (da 6500 a 13 mila mq) per ospitare fino a 80 stand.
comunicato stampa Giugliano Fiera

