NAPOLI. Si inaugura oggi la “XII biennale dei giovani artisti dell’europa e del mediterraneo”. Sede della rassegna, che si svolgerà dal 19 al 28 settembre, Castel Sant’Elmo, dove l’antica magia del luogo incontrerà le contemporanee forme d’espressione. Per tutta la durata dell’evento, il castello sarà “la cittadella della creatività” o meglio – secondo la definizione degli organizzatori – “una zona franca, aperta e rispettosa di tutti i linguaggi dove attorno alla passione, LEIT MOTIV di questa edizione, prenderà vita un vero e proprio happening dell’arte a 360°”. Dieci giorni di arte in mostra, con 750 artisti, 1000 opere, 28 Paesi, che si esibiranno nelle forme artistiche più disparate: arti visive, musica, immagini in movimento, letteratura, gastronomia, teatro e danza ed arti applicate. Sarà possibile visitare la mostra dalle 16:00 alle 01:00, l’ingresso è gratuito.
Per la sezione “Extra Biennale”, invece, sarà anche Giugliano a tingersi d’arte con l’installazione di videoartisti nell’ex chiesa delle concezioniste, che si terrà alle ore 10:00 del 23 settembre in via Concezione.
Per informazioni ed il programma dettagliato si può visitare il sito della biennale.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


