PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàTESI, LAVORI DI GRUPPO E GIORNALI: A MARANO I PREMIL'anniversario. Camorra e...

TESI, LAVORI DI GRUPPO E GIORNALI: A MARANO I PREMI
L’anniversario. Camorra e legalità: venerdì cerimonia al Lily

PUBBLICITÀ


MARANO. Si svolgerà a Marano, nel ventennale dell’uccisione, una giornata commemorativa in memoria di Giancarlo Siani, il giornalista barbaramente assassinato il 23 settembre 1985 mentre rientrava a casa. L’evento, organizzato in collaborazione con Il Mattino, l’associazione “Giancarlo Siani”, l’associazione “Libera” ed il Marano Ragazzi Spot Festival, prevede venerdì alle 9,30 la cerimonia di intitolazione a Siani del III Circolo didattico di via delle Corree di Sopra; alle 10,30 presso il Teatro Lily di via Quattro Novembre 36, la pemiazione del concorso regionale per il “Premio Siani” per il “Migliore giornale scolastico” e per la “Migliore rappresentazione teatrale”; a seguire la presentazione dell’edizione 2005 del Marano Ragazzi Spot Festival. Alla manifestazione sono annunciati rappresentanti istituzionali ed esponenti del mondo dell’informazione e delle varie organizzazioni che si battono contro la camorra. I lavori dell’anno scolastico 2003/04 saranno premiati in tre diverse categorie. Per il Concorso «Giancarlo Siani», primo posto alla tesi di laurea di Massimo Cozzolino, dal titolo «Mafia e territorio». A seguire piazza d’onore per l’I.C. «Marino» di Napoli con «Conosci la tua città» e terzo posto per l’Istituto «Nitti» di Portici con «Riprendiamoci la città». Da segnalare anche lo «Speciale Tg Maiuri» con il quale l’istituto di via Mosca si classifica al quarto posto. Miglior giornale scolastico e migliore rappresentazione teatrale sono le altre due categorie. Difficile scegliere tra le testate realizzate dai ragazzi, visto che per ciascun gradino del podio compaiono due istituti ex-aequo: nella graduatoria sono rappresentate tutte le province campane. Per soli due voti invece l’I.C. «Milani» di Caivano si aggiudica il premio teatro con «Napoli sulla tortuosa strada verso la legalità», battendo in volata il «Carafa» di Cerreto Sannita con «La rivoluzione mancata». Al terzo posto il 73° Circolo didattico di Napoli con «La Palomma».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ