NAPOLI. Lunedì 10 ottobre si è dato il via alla protesta universitaria contro la Moratti che durerà tutta la settimana. Docenti e studenti delle maggiori città di Italia sono tutti d’accordo con i sindacati di categoria che hanno indetto sei giorni di protesta: la mobilitazione è stata promossa per bloccare il disegno di legge del ministero dell’istruzione sulla figura giuridica dei docenti universitari. Il testo, che prevede l’assegnazione di “posti riservati” per diritto di anzianità e non di merito, approderà il 18 ottobre in Commissione cultura alla Camera. Nei maggiori atenei di Napoli si registra grande mobilitazione: alla Federico II sono in programma molte assemblee e le attività didattiche si svolgeranno a singhiozzi; alcune lezioni sono saltate ad Ingegneria così come alla facoltà di Lettere e Scienze e alla Seconda Università di Napoli. Soprattutto dall’Ateneo di Salerno la protesta minaccia di farsi sentire più forte: martedì si è svolta una prima assemblea con circa 400 partecipanti tra docenti e ricercatori. La protesta potrebbe prolungarsi fino al 24 ottobre quando il testo verrà discusso dall’Assemblea di Montecitorio.
Al via il primo master nel Mezzogiorno in “Comunicazione e divulgazione scientifica”
I requisiti per accedervi sono ristretti e la domanda deve pervenire entro le ore 12 del 24 ottobre
Sono aperte le iscrizioni per il più importante master del mezzogiorno promosso dall’università di Napoli “Federico II”, insieme con Città della scienza, nel settore giornalismo e comunicazione: si tratta del master interfacoltà in “Comunicazione e divulgazione scientifica” giunto alla sua terza edizione, sostenuto anche da altre facoltà napoletane Sociologia, Scienze matematiche fisiche e naturali. Il master si propone di formare nuove figure professionali qualificate nel campo della comunicazione della scienza e della tecnologia nei settori del giornalismo scritto, radiotelevisivo o multimediale. I candidati dovranno sostenere una selezione per titoli e per concorso per rientrare tra i 35 partecipanti. Il bando e tutte le informazioni indispensabili sono sul sito www.mastercodis.unina.it


