PUBBLICITÀ
HomePoliticaUNO SPORTELLO TELEMATICO AL FIANCO DEI CITTADINIGiugliano, l'iniziativa del circolo di Alleanza...

UNO SPORTELLO TELEMATICO AL FIANCO DEI CITTADINI
Giugliano, l’iniziativa del circolo di Alleanza nazionale

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. Uno “sportello” telematico per dar voce ai cittadini contro il malaffare e il malgoverno della giunta di sinistra-centro che governa, da oltre due anni, la terza città della Campania. E’ questa l’ultima iniziativa a firma dei rappresentanti del partito di Gianfranco Fini. Il tutto con un obiettivo ben preciso:denunciare disservizi e malefatte che, negli ultimi tempi, stanno lievitando a macchia d’olio.
“Per farlo”, spiega Gianni Riccio, commissario del circolo territoriale di via Licola, “basterà inviare un’e-mail ad [email protected] oppure digitare un sms al numero 339/2625051. Immediato-aggiunge il dirigente di An-avverrà il riscontro da parte nostra con la denuncia dell’accaduto. Inoltre-continua Riccio-unitamente ad un nucleo di militanti,ogni martedì sera, dalle 19 alle 21, nella nostra di via Licola, angolo via Monacelle, 2,sarà operativo un punto d’ascolto per tutti i cittadini di Giugliano. E’ un piccolo passo verso una forma di democrazia partecipativa. E non è un caso che a farsi promotore di questa iniziativa sia Alleanza nazionale. Non siamo presenti in consiglio comunale per mere operazioni trasformistiche di puro voltagannismo ma siamo stati premiati sempre dagli elettori ed è quindi un nostro diritto-dovere stare a fianco della gente onesta, di quella che paga le tasse, del cosiddetto paese reale. La sinistra-centro di governo-continua Riccio-a Giugliano più che altrove è lontana anni luce dai bisogni, dalle emergenze dei nostri concittadini. Basti pensare che a Giugliano, non esiste ancora il difensore civico mentre la giunta Taglialeta sbandiera ai quattro venti l’appertura di una fantomatica “casa dei diritti” mentre nella vita di tutti i giorni si conculcano i più elementari diritti dei giuglianesi”.



Ufficio Stampa: Enneffe comunicazione e promozione sociale

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ