PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàTestimoni di Geova, sì al tempio

Testimoni di Geova, sì al tempio

PUBBLICITÀ


Giugliano. Un commissario «ad acta», che sarà designato dal prefetto Renato Profili consentirà l’accesso alla Congregazione cristiana dei Testimoni di Geova all’area comunale destinata fin da quasi dieci anni alla realizzazione di un edificio di culto. Lo ha sentenziato il Tar che ha dato torto, per ben due volte in pochi mesi, all’amministrazione comunale rimasta illegittimamente «muta» sulla diffida dei Testimoni di Geova. Con l’ultima sentenza, che ha anche condannato il comune a pagare le spese di giudizio, il Tar ha preso atto dell’inadempienza dell’Amministrazione comunale e ha lanciato al sindaco un ultimatum. Infatti, il Tribunale amministrativo napoletano ha assegnato appena 10 giorni al comune per dare attuazione spontaneamente al precedente verdetto dei giudici di piazza Municipio. In mancanza, si insedierà il funzionario prefettizio cui il comune dovrà pagare il compenso di 500 euro. La vicenda inizia nel 1996 quando il Consiglio comunale assegnava all’ente di culto un terreno in vista della costruzione di un tempio. A maggio del 2003 veniva anche approvato lo schema di convenzione ma non interveniva la stipula del relativo atto notarile. Nel frattempo, l’Amministrazione comunale non ha consentito alla congregazione di accedere all’area assegnata per effettuare i necessari rilievi topografici. Di contro, quest’ultima ha diffidato il Comune di Giugliano a porre in essere gli atti necessari in vista degli adempimenti tecnici in questione, senza ottenere risposta alcuna. Da qui la presentazione del primo ricorso contro il silenzio adottato dall’Amministrazione comunale. La prima sentenza ha accolto il ricorso e il Tar ha assegnato un mese di tempo al Comune per emettere il titolo di accesso all’area assegnata. La sentenza, però, ancorché efficace in quanto non sospesa o annullata in appello, non ha ricevuto esecuzione da parte dell’Amministrazione comunale.
sa.le. IL MATTINO 2 NOVEMBRE 2005

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ