PUBBLICITÀ
HomePolitica«CALVIZZANO, COSI' ABBIAMO RIVOLUZIONATO LA CITTA'»Parla l'assessore ai lavori pubblici: ecco le...

«CALVIZZANO, COSI’ ABBIAMO RIVOLUZIONATO LA CITTA’»
Parla l’assessore ai lavori pubblici: ecco le opere realizzate

PUBBLICITÀ


CALVIZZANO
. Sono otto le grandi opere pubbliche già realizzate dall’amministrazione comunale tra il 2003 ed il 2004. Cinque quelle in esecuzione, e ben quattordici quelle già finanziate ed in procinto di partire. Questo quanto emerge, dati alla mano, da un’approfondita discussione con Gismondo Ferrillo, assessore ai lavori pubblici di Calvizzano.

“Non mi pare affatto poco – dichiara – Di certo non si può dire che siamo lenti o inetti. L’opposizione ci accusa invece di esserlo. Ma non vogliamo rispondere con le chiacchiere, la polemica. Meglio contrapporre i fatti a questo sterile “chiacchiericcio” cui l’opposizione ha abituato la cittadinanza. Guardate Calvizzano, pensate a com’era, com’è ed a quello che sta diventando. Non le pare una buona risposta questa?”

Ci tiene a mostrarci tutti i documenti, i dati, l’assessore Ferrillo. Quelli passati, presenti e futuri, evincenti dal Piano Triennale delle Opere Pubbliche approvato appena un paio di settimane fa.

“Cerchiamo di dare il massimo per il nostro paese, in maniera responsabile. E non è semplice. Certo, ci sarebbero altre cento, anzi mille cose da fare. All’inizio del nostro mandato abbiamo ereditato un ammanco superiore ai cinque miliardi di vecchie lire. Lavori già finanziati erano stagnati, e i relativi fondi scomparsi. Ma ce l’abbiamo fatta comunque.
Ecco perché siamo così soddisfatti dei progetti che stiamo portando avanti. Tutto questo grazie anche ai collaboratori della segreteria comunale e dell’ufficio tecnico che hanno lavorato con lena”.

“Possono sembrare lavori semplici, comuni – sottolinea il sindaco, Giacomo Pirozzi – Ma non è così per noi. Sono straordinari nella loro semplicità, se si considera che a Calvizzano mancava veramente tutto”.

“Troppo spesso si tende a dimenticare il lavoro svolto dalle amministrazioni, e resta memoria solo degli errori, e della polemica”. E’ per questo che l’assessore Ferrillo insiste nel raccontare, spiegare ognuna delle singole opere in cantiere. “Il mio scopo non è la polemica – afferma deciso – Voglio solo rendere chiaro, una volta per tutte ed in maniera incontrovertibile, il lavoro svolto in questi anni dalla nostra amministrazione. Tutto qui. Senza fronzoli, né chiacchiere. Calendario operativo alla mano”.

“Calvizzano è un cantiere aperto”, esordiva il sindaco Pirozzi durante un recente Consiglio Comunale. “Per sapere se diceva il vero – dichiara l’assessore Ferrillo – basta dare un occhio alla lista dei lavori in corso”.


Nel 2003 le grandi opere portata a termine sono state quattro:

-la realizzazione del campo polivalente sito nell’istituto comprensivo Marco Polo

– la costruzione delle 26 aule ricavate ex novo nella medesima scuola. “Strutture modulari altamente tecnologiche, a norma”

– il rifacimento della rete idrica nell’area compresa tra il centro storico ed il comune di Villaricca, il cosiddetto terzo lotto.

Nel 2004 i lavori hanno riguardato:

-la costruzione dell’area attrezzata posta nello spazio antistante la Marco Polo, comprendente due campi da tennis più spazio sosta

-la costruzione dell’area verde attrezzato “Don Giuseppe Cerullo”, in via Pertini

– i lavori di sistemazione di Viale della Resistenza e via Di Vittorio – strada, marciapiedi, muretti di delimitazione, segnaletica

-i lavori di sistemazione della strada Alveo Camaldoli – tratto compreso tra via Mazzini e via Provinciale – più l’ampliamento dell’attraversamento di via Mazzini

-la realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione in via Nenni.

Nel 2005 i lavori in cantiere sono:

-la ristrutturazione dell’ istituto scolastico Armando Diaz – cominciata lo scorso mese e che si concluderà nei primi mesi del 2007

-i lavori di realizzazione della rete fognaria comunale nel centro storico, che si concluderanno a fine mese

– la sistemazione del campo sportivo Italia oramai quasi completi, comprendenti la messa a norma dell’intera struttura più il rifacimento degli spogliatoi e la costruzione ex novo delle gradinate

– la realizzazione di strada, verde pubblico attrezzato, e spazi di sosta nei pressi della Polo, già pronta ed in attesa del collaudo

-la realizzazione dell’area parcheggio in via Moro, di cui è già pubblico il bando di gara

– la sistemazione della strada via Sconditi, nel tratto compreso tra via Baracca nel tenimento di Calvizzano, e via Lazio in quello di Marano.

Nel 2006 saranno altre le opere in dirittura d’arrivo, tutte già finanziate:

-la riqualificazione e sistemazione di via Calamandrei, località Case Sparse e località S. Pietro, il cui bando di gara partirà con la venuta del nuovo anno

– la realizzazione della tensostruttura da adibire a palestra, con annesso palco e posti a sedere per una capienza di 100 persone, nella Polo

-la sistemazione dell’impianto Polivalente in via Caduti di Superga, con annesso palazzetto dello sport

-la realizzazione del collegamento tra via Galiero e Mirabelli, con la realizzazione di un’area parcheggio ed un parco pubblico

-la sistemazione e riqualificazione di via Mirabelli – restringimento della strada, rifacimento di marciapiedi, nuovo e moderno impianto di illuminazione

-la sistemazione della strada Alveo Camaldoli, tratto via Mazzini e confine di Villaricca.

Nel 2007 , ma già finanziati

-i lavori di sistemazione delle strade interne ed il completamento di viale della Resistenza, viale della Repubblica, Quattro giornate, e traverse collegate.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ