GIUGLIANO. La Casa dei Diritti di Giugliano taglia un nuovo traguardo a favore delle fasce più disagiate del nostro hinterland. Alle ore 12 di mercoledì 9 novembre, presso la sede dell’assessorato alle politiche di Giugliano, è stata presentata l’iniziativa del Telefono sociale promossa dall’Associazione Nazionale Servizi Sociali con il riconoscimento del Comune di Giugliano, in particolar modo dell’assessorato alle politiche sociali Andrea Morniroli e dall’assessore Alfredo Aprovitola, delegato dei servizi anagrafici. Il servizio apre una nuova strada a favore dei portatori di handicap e di tutti i cittadini affetti da immobilità temporanea o permanente che riscontrano difficoltà nello svolgimento delle regolari procedure civiche: il servizio è effettuato dall’A.n.a.s.s., un’associazione che cura gli interessi sociali nata nell’aprile di quest’anno e che può contare sull’adesione di circa 120 iscritti cattraverso un sistema di autofinanziamento, “Per il momento la nostra associazione- ha detto il presidente Roberto Soriente- non può contare su alcun finanziamento comunale ma soltanto sul personale impegno di fare volontariato”. Il Telefono sociale offre la possibilità a chiunque ne faccia richiesta previa autorizzazione per la validità della delega, di ricevere le certificazioni anagrafiche dalle varie sedi distaccate dell’Ente, senza muoversi di casa e con una semplice telefonata al numero 081/5061570. Il servizio sociale è in fase di definizione con la attivazione di un numero verde per sollevare gli interessati da qualsiasi spesa di servizio e con la specificazione dei requisiti di idoneità per poterne usufruire, “Il progetto dovrà testare la risposta degli usufruenti- ha detto l’assessore alle politiche sociali, Andrea Morniroli- e potrà estendersi anche ad altre forme di associazionismo”. Quindi il protocollo d’intesa tra l’associazione A.n.a.s.s. e il comune di Giugliano deve ancora essere definito nei particolari, il progetto potrebbe essere avviato entro gennaio.
ASSISTENZA SOCIALE, PER I DISABILI ARRIVA ILTELEFONO AMICO
Giugliano: un recapito per richiedere l’invio dei documenti anagrafici
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

