PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàMARANO, APRE IL SECONDO CENTRO PER ANZIANIL'inaugurazione. Un luogo per aggregare la...

MARANO, APRE IL SECONDO CENTRO PER ANZIANI
L’inaugurazione. Un luogo per aggregare la terza età

PUBBLICITÀ


MARANO. Si inaugura domani, alle sedici, a Poggio Vallesana, alla periferia di Marano, il nuovo centro comunale per gli anziani denominato “Trovamici”. Si tratta del secondo ritrovo sociale per la terza età allestito dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Bertini. E’ una struttura polivalente con sale da gioco, spazi per il ballo, una saletta per il cinema e altri luoghi di aggregazione. All’interno ci saranno attività organizzate che proveranno a tenere impegnata la terza età. In questi giorni sono state già raccolte più di cento iscrizioni, che vanno a sommarsi ai duecento abituali frequentatori dell’altro centro sociale per anziani già attivo da qualche anno dall’altra parte della città, a via Isonzo.

“L’apertura di questo nuovo luogo di aggregazione arriva alla fine di un lungo percorso progettuale e organizzativo; vi abbiamo lavorato per mesi. Prima per recuperare i fondi, che sono regionali; poi per progettare le attività; poi per organizzare una difficile ristrutturazione di locali che erano in cattive condizioni. Infine per arredare e attrezzare i locali”. A parlare è Antonio Menna, che da assessore alle politiche sociali, dal 2000 ha ideato e promosso l’idea di allestire sul territorio di Marano, centri sociali per la terza età. “Il primo – continua Menna, che da qualche settimane non è più in giunta comunale – lo abbiamo aperto nel gennaio del 2001 ed è stato per la città un inaspettato successo. In pochi mesi quel posto è diventato un punto di riferimento per la popolazione anziana della città. Sulla scorta di quel successo ci siamo subito messi al lavoro per aprirne un altro in una zona differente della città, per consentire agli anziani di avere sotto casa il loro centro. Credo che per il futuro si dovrà pensare a localizzare altri centri sociali anche nelle frazioni e nelle zone più lontane dalla parte antica della città”.

PUBBLICITÀ

Il taglio del nastro, domani, avverrà alla presenza del sindaco Bertini, della giunta comunale e dei responsabili dei servizi sociali del Comune, MariaPia Russo e della cooperativa sociale Il Sole, che gestisce il centro.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ