VILLARICCA. Venerdi 16 dicembre alle ore 18, all’associazione Ali di Villaricca,
Lùcia Freda racconta “La scelta di Elena” edito dall’associazione “Per caso sulla piazzetta”. Avvocato civilista specializzato in diritto di famiglia e con una grande passione per la letteratura, Freda ha sempre scritto romanzi e racconti inediti. Al centro del volume, il conflitto lacerante di una donna divisa tra un affetto sicuro e la gioia travolgente di un grande amore pieno di incertezze. Una lotta interiore tra le ragioni del cuore e quelle della mente. “Ho sempre scritto per il piacere di raccontare – spiega l’autrice – E’ per me una necessità, che scandisce ogni momento della mia vita. Per esprimere la mia voce interiore e liberare le mie più intime emozioni”.
Un titolo che evoca una decisione amletica
”Non si tratta di un libro autobiografico – precisa Freda – non è nato da un’esperienza vissuta: tutti i personaggi sono frutto di fantasia. Al contrario è scaturito dalla necessità di rispondere ad una serie di domande che si agitavano nel mio inconscio. Domande legate alla nascita di un sentimento e alla sua naturale evoluzione. Le cose vere sono le emozioni, che ho trascritto con sincera partecipazione. Quelle legate ad un sentimento difficile, intriso di dubbi, speranze, incertezze”.
Protagonista del romanzo è Elena, che alle soglie del matrimonio, fa un incontro inaspettato che le cambia la vita. E si trova, come sospesa, a vivere in due mondi diversi, dividendosi tra Claudio, che le promette la certezza di un futuro, e Ottavio, che rappresenta il nuovo e l’imprevisto e la invita a vivere nel presente. A non sciupare i momenti preziosi e a sognare. Una passione struggente, che rivoluzionerà il corso della sua esistenza e la porterà a vivere emozioni forti. Tra un presente fatto di amore e di sogno e un futuro che si annuncia immenso nella routine quotidiana. Un conflitto che alla fine si risolve, ma solo formalmente.
Non mancano nel libro riflessioni pascaliane. Quelle “ragioni del cuore che la ragione non conosce” e che sono il centro di tutto.
”Mentre scrivevo la storia – continua a dire Freda – mi sono posta una serie di interrogativi. Ho cercato di sviluppare nel testo domande che ci si pone quando ci si trova a fare una scelta. Che cos’è l’amore? Qual è la strada da seguire? L’amore vero vince sempre? E’ iniziato così un percorso di riflessione e di ricerca sul mio vissuto, che è poi, il filo conduttore del romanzo.
Seguire gli impulsi del cuore e lasciare spazio al sentimento o quelle della mente e affrontare i rischi di un vuoto esistenziale, la delusione, l’amarezza per un amore che non prende il volo? Ruota attorno a questi interrogativi la storia di Elena. Una storia piena di slancio e di passione in cui molte donne si riconosceranno. Una storia che racconta l’incanto di un amore che regala ebbrrezza e stupore. E che tinge la vita di sogno.
Ho una visione romantica della vita – prosegue l’autrice – forse poco attuale ma per me carica di meraviglie. Quello che mi avvolge è l’intensità delle emozioni che regala questo sentimento. Un incontro di anime. Credo molto in questo bisogno dell’animo, un’autentica ricchezza per tutti. Appartengo alla schiera delle donne che amano troppo e che si consumano dietro una passione. Credo – come dice Pascal – che dove c’è l’infinito e non c’è una infinita possibilità di perdere, non bisogna esitare, bisogna dare tutto.
E poi c’è la funzione catartica della scrittura, che le consente di analizzare sentimenti e desideri, e di trascrivere emozioni e sensazioni con forte immedesimazione. Fino a lasciarle percepire a che legge.
E’ importante vivere fino in fondo le proprie emozioni – conclude Freda – per vivere intensamente ogni attimo all’insegna dell’amore”.
Venerdi 16 dicembre ore 18.30
Sala Conferenze Ali (Associazione Libera italiana)
Via Antonio Genovese 5 Villaricca (Na)
Presentazione del libro “La Scelta”
di Lùcia Freda avvocato
Edizioni “Per caso sulla piazzetta” Avellino
Modera:
Antonella Monaco giornalista quotidiano Roma
Intervengono
Marcello Curzio, Giornalista professionista, Direttore agenzia “Enneffe”
Giuseppe Ciuffi, Magistrato, Presidente I sezione penale Tribunale di Napoli
Serena Albano, giornalista professionista direttore di Canale 8
Teresa Meo, docente di filosofia
