GIUGLIANO. Si svolgerà martedì 20 dicembre la prima edizione di “Arte Madonnara: tra arte e culto”, una mostra – evento di 10 artisti dell’Associazione Madonnari d’Italia che in giro per le principali piazze d’Italia, approderanno anche a Giugliano per esibirsi in un’estemporanea di un’arte tanto effimera quanto profonda. E’ nel suggestivo scenario di via Roma, per la circostanza chiusa al traffico automobilistico, che i dieci madonnari si cimenteranno nella realizzazione dei loro lavori aprendo anche una sorta di laboratorio ai ragazzi delle scuole elementari e medie del territorio che intendano apprendere i segreti e le tecniche di un’arte molto spesso misconosciuta ma meritevole di encomi. Ad ideare la kermesse, due storiche dell’arte del posto, Ada Palma e Monica D’Ambrosio che, con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del comune, sono riuscite a mettere in piedi la prima edizione di un evento che s’inserisce nel circuito delle celebrazioni culturali e spirituali promosse per la preparazione al Natale. Oltre a dipingere sull’asfalto come tradizione comanda, i madonnari d’Italia realizzeranno anche qualche esempio di opera su pannello e, proprio l’espressione più bella tra quelle ottenute, verrà poi messa all’asta perché il ricavato, possa poi essere devoluto in beneficenza alla Caritas di via Santa Teresa D’Avila a Giugliano. Destinatari degli inviti dunque, tutti gli alunni degli istituti di scuola elementare, media inferiore e superiore del comprensorio, ma, anche il resto della città, sarà chiamata a prendere parte ad un evento che non ha precedenti e che, inaugurato dal Sindaco in persona, Francesco Taglialatela e dalle sunnominate organizzatrici, intende fissare una tappa nei riti dedicati ad un’icona alla quale da sempre è devota la spiritualità giuglianese, coniugando dunque in una perfetta sintesi d’intrattenimento, arte e culto.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

