SANT’ANTIMO. Il Fondo per il Mezzogiorno, fondo di private equity gestito da Sanpaolo Imi Investimenti per lo Sviluppo Sgr, investe 2 milioni di euro nel capitale della Tissuelab, la prima societa’ biotech italiana interamente focalizzata nel comparto dei tessuti muscoloscheletrici, con l’obiettivo di dar vita ad un polo industriale nell’ambito dell’ingegneria dei tessuti umani e della ricerca applicata alla biologia dei tessuti.
I prodotti ottenuti dalla lavorazione di biomateriali da donazione saranno utilizzati prevalentemente nella chirurgia ortopedica, maxillo facciale, odontoiatrica e nella neurochirurgia, in regime di efficacia, sicurezza e disponibilita’. La struttura produttiva e’ localizzata a Sant’Antimo ed e’, nel suo genere, il primo stabilimento in Europa realizzato ”in classe farmaceutica” per la lavorazione di tessuti umani da donazione e compatibile con i requisiti di tracciabilita’, sicurezza e controllo della qualita’ richiesti dal Ministero della Salute. L’operazione prevede il possibile ampliamento dello stabilimento, la cui capacita’ produttiva dovrebbe arrivare fino a 1.500 donatori annui.
FINANZIATO CON DUE MILIONI DI EURO IL “TISSUELAB”
Il Fondo per il Mezzogiorno crea il nuovo polo farmaceutico
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

