GIUGLIANO. “Sorprendente l’atteggiamento dei due assessori provinciali di Napoli e Caserta, che hanno deleghe specifiche proprio alla risorsa mare, e dell’assessore provinciale di Caserta, alla Difesa e riqualificazione del litorale domitio, che per l’ennesima volta hanno disertato questi incontri”. E’ quanto afferma il rappresentante legale dell’associazione ambientalista Costa dei Sogni, Gaetano Montefusco, che se da una parte si rallegra del buon esito dell’ incontro sul tema “Il Depuratore di Cuma ed i riflessi che l’impianto ha sulla qualità delle acque della costa” organizzato dal presidente della commissione regionale Ambiente, Michele Ragosta, presso l’aula consiliare di Giugliano, dall’ altra ha sottolineato “con rammarico l’assenza degli assessori provinciali di Napoli, Antonella Basilico e di Caserta, Maria Carmela Caiola”. “Mi chiedo – continua Montefusco – se queste deleghe siano considerate solo contenitori vuoti, visto che anche in passato le due rappresentanti istituzionali non hanno partecipato agli incontri. Non vuole essere una polemica strumentale, ma è necessario che i due enti lavorino a stretto contatto con la Regione Campania, con le associazioni di volontariato e con gli Enti locali, altrimenti la nostra battaglia è inutile”. “E’ giunto il momento – secondo Montefusco – che la politica affianchi la battaglia delle associazioni ambientaliste e concretizzi tutto l’impegno speso in questi anni dai volontari, per questo motivo l’Amministrazione comunale di Quarto, per volere del primo cittadino Pasquale Salatiello, farà parte del Tavolo tecnico permanente per il recupero della risorsa mare nel litorale domitio-flegreo”. L’assessore alla Tutela ambientale del Comune di Quarto, Mauro Santoro, intervenuto alla tavola rotonda sulla risorsa mare spiega come da tempo “l’amministrazione comunale di Quarto é vicina alla battaglia ambientalista dell’associazione Costa dei Sogni per il recupero della piena balneabilità del litorale. Ma credo – dice Santori che si debba necessariamente avviare innanzitutto una gestione unitaria, a livello regionale, delle acque reflue e dei collettori fognari. Ritengo, tra l’altro, che si debba chiedere alla Regione Campania di utilizzare i fondi per realizzare nuovi impianti di depurazione, oltre al miglioramento di quelli già esistenti”. Intanto, dopo l’ incontro di Giugliano, si attendono le convocazioni per la conferenza di servizi relativa alla depurazione della costa domizia.
HomeAttualità e SocietàAMBIENTE:VERTICE DEPURAZIONE COSTA DOMIZIA,ASSESSORI ASSENTI Montefusco: mi chiedo se queste deleghe siano...
AMBIENTE:VERTICE DEPURAZIONE COSTA DOMIZIA,ASSESSORI ASSENTI
Montefusco: mi chiedo se queste deleghe siano solo per un tornaconto politico
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


