PUBBLICITÀ
HomeCronaca«I Campi Flegrei possono esplodere presto», lo studio degli scienziati conferma il...

«I Campi Flegrei possono esplodere presto», lo studio degli scienziati conferma il rischio eruzione

PUBBLICITÀ

E’ necessario preparare il territorio e la cittadinanza ad assumere le corrette contromisure ad una eventuale eruzione dei Campi Flegrei. A lanciare l’allarme uno studio pubblicato sulla rivista ‘Nature Communications’ e condotto dagli studiosi Christopher Kilburn, (direttore dello UCL Hazard Centre e capo della ricerca), e dai napoletani Giuseppe De Natale e Stefano Carlino, ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano e dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

I segnali analizzati dai vulcanologi mostrano inequivocabilmente tracce di agitazione e scombussolamento del sottosuolo: tra il 1959 e il 1984 il suolo si è sollevato di oltre 4 metri nel porto di Pozzuoli, a causa dei movimenti del magma a tre chilometri di profondità. I dati raccontano di circa 20mila terremoti nei 25 anni analizzati. Questo renderebbe l’eruzione più probabile, in quanto il magma si avvicina sempre più al punto di rottura con la crosta terrestre. Va sottolineato che, prima di raggiungere la superficie, il magma può anche ristagnare. Resta comunque impossibile prevedere se e quando possa avvenire un’eruzione. Tali movimenti sarebbero aumentati d’intensità a partire dal 2005. Risultato? Il bradisismo ha reso le rocce in profondità della crosta terrestre più e fragili, innalzando le probabilità di una eruzione.

Gli scienziati invitano le Autorità ad adottare le giuste precauzioni: gli interventi sono fermi da agosto scorso quando sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le disposizioni per l’aggiornamento della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico ai Campi flegrei con relativi piani di trasferimento delle popolazioni interessate (si attende la convalida della Protezione Civile). L’area territoriale a maggior rischio comprende i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto e di parte del territorio dei Comuni di Giugliano in Campania, Marano di Napoli e alcune municipalità di Napoli.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ