L’8 marzo ricorre la festa delle donna, un momento per celebrare le numerose lotte avvenute per i diritti delle donne. Per l’occasione sono numerose le iniziative gratuite e di cultura previste per la giornata: musei, spettacoli e visite guidate.
In occasione della giornata internazionale in tutti i musei statali, parchi archeologici, ville e castelli l’ingresso per le donne sarà gratuito.
Museo di Capodimonte
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte in collaborazione con Amici di Capodimonte Ets, propone un doppio percorso che intreccia pittura storica e arte contemporanea: Capodimonte delle donne alle ore 10.30 e Marisa Albanese, nel segno delle Combattenti alle 11.30.
Capodimonte delle donne offre la possibilità di vedere opere di pittrici come: Artemisia Gentileschi ed Elisabetta Sirani, ma anche di scoprire numerose storie di donne.
Marisa Albanese, nel segno delle Combattenti darà la possibilità di scoprire opere solitamente non esposte al pubblico, di ammirare i disegni preparatori dell’opera monumentale Massi Erratici di Marisa Albanese e i suoi bozzetti che hanno dato memoria alle donne combattenti. La visita proseguirà poi nel Bosco per osservare da vicino Massi Erratici.
Castel Sant’Elmo e Certosa di San Martino
Non solo musei, in occasione della giornata internazionale della donna, il Castel Sant’Elmo offre sabato 8 marzo alle ore 10, una visita una visita guidata al ruolo delle donne nella cultura e nell’arte a Napoli. Il progetto si intitola: Castel Sant’Elmo: storie di donne tra arte e rivoluzioni.
La Certosa di San Martino l’8 marzo alle 10.30 propone Donna se’ tanto grande e tanto vali. Una visita illustrata alla Chiesa della Certosa con un approfondimento sulle figure femminili.
Pietrarsa è donna e città della scienza
Oltre i musei e visite guidate, in occasione della festa della donna, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa offre uno spettacolo itinerante gratuito. Sul palcoscenico le figure femminili del passato prendono vita con coraggio, passione e determinazione.
Anche Città della scienza si prepara a celebrare la giornata della donna, con un evento speciale che, presso la sede di via Coroglio, si propone di illuminare il ruolo fondamentale delle donne nella ricerca scientifica e tecnologica.