31.8 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Alberto Angela sbaraglia il lunedì in tv con “Meraviglie” su Pompei, la puntata ha riscosso un grande successo

PUBBLICITÀ

Sembrava che il format “Meraviglie”, di Alberto Angela in giro per l’Italia e per il mondo, stesse iniziando un po’ a stancare il pubblico. C’era stato infatti, in occasione delle ultime puntate, un calo degli ascolti e un’impressione generale della mancanza di capacità di sapersi immergere negli eventi, limitandosi a raccontare al pubblico incollato allo schermo l’evento così com’era. In maniera quindi piatta e senza far suscitare troppe emozioni.

Ma lo speciale su Pompei ci obbliga a gettare via le righe precedenti e a rivedere queste posizioni. Perché Alberto Angela, il suo immenso sapere e il suo modo unico di raccontare le cose, ancora una volta si sono superati.

PUBBLICITÀ

La puntata “Meraviglie” su Pompei di Alberto Angela sbaraglia gli ascolti, ovazione social del pubblico

La puntata, che a primo impatto sembrava una classica “pappardella” su Pompei da raccontare al pubblico, è stata in realtà qualcosa di ben più speciale. Angela, che ha divulgato le bellezze dell’antica città sepolta dalle ceneri del Vesuvio nel 79 d.C. e le novità che stanno emergendo dagli scavi tuttora in atto, ha fatto tutto ciò apportando una novità al suo format, con la quale ha creato una sorta di “spartiacque” nel mondo della divulgazione.

Ha infatti realizzato l’intera puntata con un unico piano sequenza, vale a dire attraverso un’unica lunghissima ripresa dall’inizio fino alla fine. Senza stacchi, senza soluzioni di continuità e artifizi vari, la telecamera ha letteralmente seguito Alberto Angela in un’unica sequenza dall’inizio alla fine della puntata.

La puntata è stata girata all’alba, prima dell’apertura del parco archeologico e per evitare quindi la presenza e gli ingorghi creati dai turisti in visita. E un particolare che deve farci rendere conto di quanto tutto ciò sia destinato a diventare una pietra miliare nella storia della televisione è il fiatone di Alberto Angela mentre saliva e scendeva le rampe di scale, attraversava le strade e i viali dell’antica Pompei.

Uno strumento di divulgazione che ha dietro “solo” due settimane di prove. Un qualcosa che ha puntato sin dall’inizio ad essere diverso, a staccarsi dalla massa. Un qualcosa che più che un prodotto televisivo sembrava più vicino al cinema e al teatro. Insomma, la puntata “Meraviglie” su Pompei è stata un qualcosa di eccezionale, e Angela insieme con l’intera troupe televisiva si sono superati. Ancora una volta.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Carcere di Benevento intitolato all’agente Gaglione, venne ucciso dalla camorra

Questa mattina a Benevento, alla presenza del Capo Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Giovanni Russo, dei vertici della Casa circondariale di...

Nella stessa categoria