giovedì, Agosto 14, 2025
HomeSportVia libera ai lavori di manutenzione al Maradona: arriva la firma del...

Via libera ai lavori di manutenzione al Maradona: arriva la firma del Comune

Lo Stadio Diego Armando Maradona si prepara ad affrontare sei mesi di lavori di manutenzione straordinaria. Il documento ufficiale di affidamento è stato firmato di recente dall’Amministrazione Comunale e prevede una serie di interventi distribuiti su tutto l’impianto sportivo di Fuorigrotta. L’obiettivo non è un restyling completo della struttura, né la realizzazione del terzo anello, ipotesi che avrebbe aumentato significativamente la capienza, ma piuttosto la messa in sicurezza e la sistemazione di alcune aree deteriorate nel tempo, soprattutto dopo gli interventi del 2019 legati alle Universiadi. La conclusione dei lavori è prevista entro il 31 dicembre 2025, con inizio delle operazioni fissato per luglio 2025.

Le attività riguarderanno principalmente la manutenzione ordinaria e la riqualificazione delle zone più ammalorate dello stadio Maradona. È importante sottolineare che il contratto stabilisce un vincolo preciso: durante le partite del Napoli, non dovranno essere presenti né operai né materiali in vista all’interno dell’impianto. In questo modo, il Comune intende garantire la piena fruibilità dello stadio anche durante la stagione calcistica e lo svolgimento delle coppe europee.

Nonostante il cantiere sarà attivo per un periodo che coprirà metà della stagione 2025-2026, il calendario del Napoli non subirà modifiche. Il Comune e i responsabili dei lavori hanno previsto che tutte le attività vengano sospese nei giorni delle partite ufficiali, assicurando così che i tifosi possano continuare a vivere l’esperienza dello stadio Maradona senza disagi. Si tratta di un’organizzazione logistica impegnativa, ma necessaria per evitare impatti negativi sull’andamento del campionato e delle competizioni europee.

Lavori durante la stagione? Ecco il piano per il Maradona

Il progetto non prevede espansioni strutturali importanti, come la creazione del terzo anello, ma punta a garantire un impianto più sicuro, efficiente e accogliente. Il Maradona, pur non rinnovandosi radicalmente, verrà comunque migliorato per offrire un ambiente all’altezza delle aspettative di tifosi, atleti e media. È una scelta che conferma la volontà dell’amministrazione di valorizzare l’esistente, puntando su interventi mirati e concreti piuttosto che su operazioni spettacolari ma complesse da realizzare. Il conto alla rovescia è iniziato: il Napoli giocherà in un Maradona rinnovato entro la fine del 2025.