Dopo una serie di lamentele lanciate dalla cittadinanza di Napoli, l’ABC, ovvero l’ente gestore del Servizio idraulico della città, ha rassicurato tutti. Secondo i dati emersi, la qualità dell’acqua sarebbe infatti ottima per non dire eccellente.
I campioni e la ricerca dell’ABC
Lo studio dell’ABC è stato su fatto su circa 130 mila campioni prelevati da una vasta rete che porta l’acqua a tutta la città di Napoli. La ricerca è stata accelerata per via di un allarme lanciato da Greenpeace. L’ente lo scorso 22 gennaio aveva rilevato tracce di Pfas negli acquedotti di moltissime città italiane tra cui anche Napoli. Le Pfas sono delle sostanze chimiche artificiali usate spesso in campo industriale che possono peggiorare la qualità dell’acqua che beviamo tutti i giorni.
La raccolta dati e la qualità stimata
Bisogna dire però che l’ABC esegue questi tipi di controlli da quasi 3 anni. Ogni anno infatti i dati non preoccupano mai gli esperti che specialmente questa volta si dicono contenti. Secondo quando riporta l’ABC infatti, l’acqua di Napoli è di ottima qualità e i valori di queste sostanze sono 15 volte inferiori ai limiti della legge. Tutto ciò tranquillizza le acque e spegne quello che è un allarme lanciato da alcuni cittadini. Pertanto si legge sul comunicato che “la città di Napoli non ha motivo di nutrire alcuna preoccupazione sulla qualità dell’acqua del suo acquedotto, proveniente da fonti tra le più pure d’Italia”.