13.6 C
Napoli
martedì, Marzo 25, 2025
PUBBLICITÀ

Bandiera Blu 2023, il mare della Campania ne conquista 19: i Comuni tra Napoli e Salerno

PUBBLICITÀ

Sono 226 le Bandiere Blu quest’anno in Italia, 16 in più rispetto all’anno scorso. Le bandiere comprendono un totale di 458 spiagge, corrispondenti all’11% di tutte le spiagge premiate a livello mondiale. La Bandiera Blu è stata assegnata non solo ai Comuni, ma anche ad 84 approdi turistici.

San Mauro Cilento è una delle new entry. L’unica della Campania, tra le località italiane marine e lacustri che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu nel 2023 per la qualità del loro ambiente.

PUBBLICITÀ

Le Bandiere Blu in Campania

In provincia di Napoli le Bandiere Blu sono state assegnate a Vico Equense, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e Anacapri.
Per completare il novero di quelle campane riportiamo anche le Bandiere Blu della provincia di Salerno. Queste ottenute dai comuni di Positano, Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice. E ancora, la nuova San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Ispani e Vibonati.

Chi le assegna

Le Bandiere Blu sono assegnate dalla ong internazionale per l’educazione alla sostenibilità Fee (Foundation for Environmental Education), con sede in Danimarca e presente in 81 paesi. Il riconoscimento è assegnato a località marine e lacustri sulla base della pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, le aree verdi e le piste ciclabili, i servizi sulle spiagge e nel comune, le strutture alberghiere e altro.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

A piedi sull’autostrada tenta di lanciarsi contro le auto, i poliziotti evitano la tragedia

Ha dato in escandescenze e ha iniziato a correre a piedi contromano lungo l'autostrada A16, nei pressi dell'area di...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ